amrabat, dopo un lungo corteggiamento dei Reds potrebbe finire al Fulham

È in fase avanzata la trattativa che porterà Sofyan Amrabat al Manchester United. Dopo mesi di corteggiamento il giocatore ha dato l’ok al trasferimento in terra anglosassone, mentre Rocco Commisso non ha mai fatto un passo indietro, la richiesta è sempre stata di 30 milioni.

Richiesta che i Red Devils hanno accontentato con l’offerta presentata nelle ultime ore di 25 milioni più bonus per arrivare a 30.  

Già a gennaio, Amrabat era ad un passo dall’addio, destinazione Barcellona, ma il presidente Commisso bloccò tutto perché non voleva perdere una colonna portante della squadra a metà campionato e, soprattutto, dopo il mondiale da protagonista che ha fatto. 

È molto strano vedere una squadra italiana, neanche definibile una “big”, non fare un passo indietro dinanzi ad un colosso inglese come il Manchester United.

Possiamo definirlo il “trend” di ogni estate vedere il nostro campionato quasi svendere i propri top player alla Premier League, come è successo quest’anno con Andre Onana, con l’Inter che era partita chiedendo 60 milioni ed è finita per chiudere a 50 più bonus

La squadra di Manchester continua a fare la spesa in Serie A, confermando di fatto la strada che sta prendendo il campionato italiano: una Farmer League.

La Serie A come punto di partenza

È brutto da dire, ma la Serie A sta diventando la nuova Ligue One, un campionato dove i giocatori ci approdano per farsi notare, per mettere in mostra le proprie qualità per poi andare nel vero calcio che conta: Premier League, Real Madrid, Barcellona o qualche altra big europea. D’altronde per poter riemergere bisogna prima toccare il fondo. 

Tornando ai viola, che ora con la cessione del marocchino, che saluta Firenze con 2 finali perse ed una semifinale di un mondiale da protagonista, potrà concentrarsi sul mercato in entrata per replicare quanto di bello è stato fatto quest’anno.

I nomi che piacciono sono molti, si parla di Audero per la porta, Murillo per la difesa e Nzola per l’attacco, insomma a Firenze si iniziano a scaldare i motori, e di certo non è per il caldo. 

Per rimanere sempre aggiornato entra nel canale Telegram dedicato

Per rimanere sempre aggiornato sulle novità di calciomercato clicca qui