Argentina mondiale: domina anche i FIFA Football Awards
La mattina tra i banchi, poi di corsa in macchina a mangiare un panino verso il campetto, e solo la sera un po’ di relax nella cameretta guardando i poster dei grandi campioni sognando un più dolce futuro. Tra lo sfarzo, l’eleganza e il romanticismo di Parigi, le più brillanti stelle del nostro calcio si tolgono gli scarpini e indossano la cravatta per ricevere finalmente tutto l’amore e la riconoscenza meritata dopo anni di lavoro e sacrifici.
FIFA Football Awards: l’Argentina domina
E’ la cerimonia dei FIFA Football Awards, aperta dal presidente Infantino che non ha potuto non ringraziare ancora il Qatar per l’immensa collaborazione e disponibilità nell’aver ospitato l’ultima edizione del mondiale, poi dominato e vinto dall’Argentina. Un percorso con pochissimi precedenti, sicuramente in Sudamerica, quello che ha riportato i “muchachos” sul tetto del Mondo dopo l’impresa di Maradona & co. nel lontano ’86.
Un’esplosione di gioia che ancora oggi resta impossibile agli occhi di chi quelle vittorie le ha godute proprio in Qatar e da chi invece è rimasto a casa. Una vittoria del popolo, condivisa e sognata come poco altro prima d’ora. Un regalo divino, lasciateci pensare che sia stata la mano di Dio Diego a riportare la luce in un paese che ormai sembrava aver perso la speranza di un tempo. Oggi l’Argentina è la Nazionale più forte del Mondo e i suoi tifosi sono i migliori, ed è giusto che a loro vada il premio “Best FIFA Fan“.
Il c.t. dell’Argentina Scaloni commenta il premio
“Non c’è nulla di più bello di vedere la gente del tuo paese emozionata“, ha detto il miglior allenatore dell’anno Scaloni subito dopo la consegna del The Best FIFA Men’s Coach 2022. La punta dell’iceberg più duro contro cui scontrarsi ma che non si è mai riservato dal prendersi le responsabilità quando le cose erano andate nel verso più storto, per poi dimostrare ancora che nel calcio tutto è veramente possibile, soprattutto se in porta puoi fidarti del FIFA Best Men’s Goalkeeper Martinez.

Calcio senza limiti, concetto chiave all’origine dei continui studi per cercare di spiegarci senza impazzire la logica di un alieno come Lionel Messi: 7 palloni d’oro, Champions League, altrettanti campionati e una serie ormai ininterrotta di gol e assist. Insomma, una premessa quasi superflua per dire che la vittoria del FIFA Best Men’s player sembri addirittura scontata, persino se a giocarsela sono pezzi da 90 come Mbappé e Benzema. Così il 10, oggi tornato 30 con il PSG, chiude un cerchio proprio nella città che lo ha accolto per la sua seconda vita e che spera di poterlo vivere ancora per molto.
FIFA Football Awards: gli altri premi
Un anno ricco di grandissime emozioni e tante vittorie, ma anche di tante storie che strappano il cuore dei tifosi dello sport più bello del mondo. Per questo, ancora Infantino, ha scelto di ricordare in un commosso saluto Mihajlovic, Vialli e Pelé. Un momento toccate e dovuto, chiuso con la consegna di un premio speciale da Ronaldo “il Fenomeno” alla terza moglie dell’ex attaccante brasiliano Marcia Aoki.
FIFA Football Awards: le migliori formazioni
Top 11 The Best FIFA maschile: Courtois, Hakimi, Cancelo, Van Dijk, De Bruyne, Modric, Casemiro, Messi, Mbappé, Benzema, Haaland.
La Top 11 The Best FIFA femminile: Christiane Endler, Lucy Bronze, Maria Leon, Leah Williamson, Wendie Renard, Alexia Putellas, Keira Walsh, Lena Oberdof, Alex Morgan, Sam Kerr, Beth Mead.
Spazio anche per il sempre più seguito e amato calcio femminile. Ampiamente meritati i premi dalla ct della nazionale inglese Sarina Wiegman, dal portiere dello United Mary Earps e per la centrocampista del Barcellona Alexia Putellas, tutte orgogliose e felice di essere riuscite a contribuire alla scrittura di pagine indelebile nella storia di uno sport che non smette più di emozionare.