52 giorni, 1248 ore tanto è passato dall’ultima partita giocata al rientro in campo per la prima – e speriamo ultima – pausa mondiale invernale; per fortuna è tornata la serie A.
Una cosa mai vista e che ha scombinato tutti i piani di società, tecnici e giocatori, una pausa quasi a metà campionato che ha spezzato il ritmo al quale siamo abituati da sempre; ovviamente l’assenza degli azzurri dalla competizione mondiale, nonostante tutti abbiano tifato i propri beniamini nelle rispettive nazionali ha ampliato la sensazione di privazione dal calcio giocato.
In ricordo di Sinisa
Sicuramente prima del calcio d’inizio di ogni partita verrà ricordata la memoria di Sinisa Mihailovic, con un ricordo particolare sicuramente gli sarà dedicato all’Olimpico dove si scontrano la sua prima squadra da calciatore e l’ultima da allenatore.
Si parte alle 12:30
Si riparte da Salerno dove il Milan affronterà i padroni di casa ancora senza Maignan in una partita che ha il sapore dell’ex per Piątek; chissà che lo sgambetto non sia dietro l’angolo.
In contemporanea a Reggio Emilia arriva la Sampdoria che deve dare una svolta al suo campionato se vuole scacciare gli incubi di una nuova retrocessione.
Dopo pranzo
Alle 14:30 Torino-Verona e Spezia-Atalanta proseguiranno la scorpacciata di calcio che aspetta i tifosi che potranno godersi questa ripresa.
A Torino arriva il fanalino di coda che troverà una squadra che ha ancora voglia di volare e rimanere attaccata ai piani alti della classifica mentre in Liguria la banda di Gasperini cercherà di riprendere il cammino interrotto alla sosta con la sconfitta contro l’Inter
Pomeriggio di altri tempi
Quattro partite fra le 16:30 e le 18:30 che hanno un pò il sapore del passato quando si giocava tutto in contemporanea
Alle 16:30 impegnate le romane Roma in casa e Lazio in quel di Lecce; come detto a Roma sarà maggiormente vivo il ricordo di Sinisa dove ci si aspetta una partita vivace con la Roma che vuole tornare a correre e il Bologna che porterà in campo lo spirito battagliero del suo ex allenatore; a Lecce una partita piena di incognite per la Lazio di Sarri scossa dell’ennesimo mal di pancia di Luis Alberto.
Alle 18:30 Fiorentina-Monza e Cremonese-Juventus chiuderanno il pomeriggio di calcio. A Firenze una il Monza tenterà di agganciare in classifica la viola mentre a Cremona una Juventus che ritrova Chiesa ma perde nuovamente Di Maria troverà la squadra di casa che deve iniziare a fare punti se vuole cercare di permanere in serie A
Luci a San Siro
I posticipi saranno ad Udine dove la rivelazione della prima fase del campionato affronterà l’Empoli in cerca di conferme delle buone prestazioni antecedenti la pausa.
Gli occhi di tutti saranno però per il Meazza dove arriva la capolista Napoli, unica squadra in Europa ancora imbattuta. L’Inter è ad una partita da dentro o fuori, il Napoli può permettersi di giocare con maggiore serenità anche se un rientro dopo la sosta con una sconfitta potrebbe far vacillare le certezze della squadra di Spalletti.
BentornatA Serie A
Ci sono mancati i tifosi allo stadio, i goal, le telecronache, le interviste ma non ci erano mancate le polemiche, smorzate per fortuna da allenatori intelligenti.
Ci sei mancata serie A, bentornatA.
Per rimanere sempre aggiornato seguici su Twitter ed entra nel canale Telegram dedicato