L’Inter pareggia 1-1 a Torino in extremis con il gol di Sanchez al 93’ che salva i neroazzurri. La squadra di Inzaghi ha fallito nell’approccio di una partita che era da vincere, visti anche i risultati delle dirette concorrenti. Ecco le pagelle di Marco Barzaghi:
HANDANOVIC 5.5: Il gol del Torino nasce da un calcio d’angolo, che concede ingenuamente. Si riscatta però al 14’ su Belotti ed al 65’ con un grande intervento su Izzo che evita il gol del 2-0.
SKRINIAR 6: Ritratto dell’involuzione interista rispetto alla partita di Liverpool dove era stato il migliore in campo. Sbaglia numerosi interventi e si perde Bremer nella mischia in occasione dell’1-0.
RANOCCHIA 5: Partita oggettivamente brutta in cui non riesce mai a prendere le misure a Belotti, al quale commette anche il fallo che sarebbe dovuto essere sanzionato con il rigore.
BASTONI 6: Oltre a non essersi fatto valere in fase difensiva, delude anche in quella d’impostazione in cui ci si aspettava tanto da lui viste anche le assenze di De Vrij e Brozovic. (Dal 46’, DIMARCO 5.5: Entra con una buona energia, facendo da terzino aggiunto a sinistra. Fallisce però una grande occasione a tu per tu con Berisha al 52’)
DARMIAN 6: Sulla sinistra lui e Vojvoda si annullano a vicenda. Attento in copertura, ma davanti non sfonda quasi mai. In queste partite in cui le uscite per vie centrali sono chiuse, dagli esterni è lecito aspettarsi di più.
BARELLA 5: Troppe imprecisioni ed errori tecnici in una partita nella quale ci si aspettava di più da lui in impostazione anche per sopperire all’assenza di Brozovic assieme ai suoi compagni di reparto.
VECINO 4.5: Esperimento fallito quello di Inzaghi. Non riesce a farsi valere né qualitativamente, né quantitativamente. Numerose palle perse e quasi nessuna recuperata. L’uruguaiano non ha sfruttato l’occasione avuta. (Dal 68’, VIDAL 6.5: In poco meno di mezz’ora riesce a fare più di Vecino. L’energia e voglia con cui entra è quella giusta ed aiuta i neroazzurri a mettere ordine a centrocampo.)
Calhanoglu 5.5: A tratti è assente, ma è uno dei pochi che riesce a creare pericoli con i calci piazzati, specialmente nelle punizioni al 16’ e al 30’. Si abbassa in continuazione a sostegno della manovra, ma fatica ad incidere. (Dal 76’, CORREA S.V.)
PERISIC 5.5: Assente ingiustificato. Viene sostituito al 45’ dopo un primo tempo in cui non si vede e non crea quasi niente sulla sinistra. I suoi spunti sono mancati e l’Inter ne ha risentito. È evidentemente in fase calante. (Dal 46’, Gosens 6.5: Entra bene in partita dando spinta a sinistra ed è provvidenziale con il salvataggio su Brekalo al 69’ che tiene il punteggio incollato sull’1-0.)
LAUTARO 5.5: Sfortunato nell’occasione del 16’ in cui Berisha compie un miracolo sulla sua incornata. Per il resto combatte, ma sbatte spesso sul muro Bremer che non gli lascia respiro. Ci si aspettava di più. (Dal 68’, SANCHEZ 6.5: La riprende lui con un gol che vale il pareggio. Si trova a tu per tu con Berisha ed ha la freddezza di metterla in rete, per un punto che stava diventando insperato per l’Inter.)
DZEKO 5.5: Spreca due occasioni enormi di testa al 60’ e all’89’, con due errori non da lui. Ha il merito dell’assist per Sanchez, ma quei due errori del secondo tempo pesano troppo.
INZAGHI 5: Le scelte di mettere Ranocchia e Vecino al posto di De Vrij e Brozovic si rivelano completamente sbagliate. A questo si aggiunge un approccio sbagliato alla partita di una squadra che sta faticando a reggere la pressione, e da questo punto di vista anche lui sembra essere in difficoltà.