Elye Wahi Inter

Dopo i vari Morata, Taremi e Beto, l’Inter ha messo in lista un altro nome per sostituire Romelu Lukaku, si tratta del giovane Elye Wahi. Il Montpellier potrebbe accettare un’offerta pari anche a 30 milioni, un affare se si osservano i numeri di questo ragazzo.  

Il suo idolo è Drogba, ma della storica punta del Chelsea ha poco, se non la freddezza sotto porta. Questo è infatti il suo punto di forza, e lo mettono in luce i 19 goal segnati questa stagione, sensazionale.

Ricordiamo che è un classe 2003, dai 6 ai 13 anni gioca nel Suresnes, la prima squadra anche di Kanté. Dagli 11 anni Wahi fa capire di essere speciale, una gemma nascosta, ancora per poco, perché nella stagione 2016/17 butta in rete 89 palloni. Successivamente lascia “casa” e si trasferisce al ha, proprio come N’Golo. Per comprendere al meglio la fame e la determinazione di questo ragazzo basta un’intervista dopo un’amichevole contro i ragazzi del Paris Saint-German, nella quale mette a segno una doppietta: “Oggi è stata dura. Avevo un dolore al polpaccio. Posso fare molto di più”.

Ormai il talento del ragazzo è noto a tutti, ma ci ha pensato il carattere del ragazzo a mettere i bastoni tra le ruote: viene infatti cacciato dal Caen per aver litigato con un compagno di squadra e violato le regole del club. Fa dunque ritorno a casa.

Non mancano le offerte

Le offerte però non mancano, su di lui ci sono PSG, Borussia Dortmund e diversi club inglesi, tra cui il Southampton, squadra in cui lo spingeva il suo entourage, ma fino ai 16 anni non può trasferirsi fuori dalla Francia secondo il regolamento della FIFA.

Dunque, ecco che spunta il Montpellier che grazie a Francis De Taddeo, ex allenatore del Caen che nel frattempo è entrato nel Settore Giovanile del club bluarancio, convince Wahi a seguirlo: “Il ragazzo ha talento e merita un’altra chance”.

Il ragazzo non attende ad esplodere, e dunque nel giro di poco tempo passa dall’U19 alla squadra B, dove mette in mostra il suo talento lucente nella stagione 2019/20. Prestazioni di livello che attirano l’occhio della prima squadra che lo aggrega subito e l’impatto è da capogiro: 3 goal nelle prime 7 partite (tutte da subentrato). La stagione successiva, 2021/22, è quella della consacrazione, le presenze ed i minuti aumentano, e con loro anche i goal del francese: 10 reti, 2 assist e 2 sole ammonizioni, sintomo di un comportamento impeccabile in campo. Questa stagione non poteva che andare ancora meglio, 33 presenze, 19 goal, 5 assist e peccato per le 8 ammonizioni che vanno a macchiare leggermente la stagione strepitosa del ragazzo. 

Heatmap di Wahi della stagione 2022/23

Elye Wahi giocatore agile e veloce. Il punto

Per avere 20 anni ha delle doti incredibili: veloce, agile, freddo sotto porta e duttile, una qualità che al giorno d’oggi è rarissimo trovare nei giovani. Dalla heat map è possibile vedere come pur essendo una punta quest’anno abbia coperto anche zone di campo come le due fasce laterali.

Per alcuni tratti assomiglia a Romelu Lukaku, al numero 21 del Montpellier piace molto attaccare la profondità ed ha una particolare propensione allo scappare via palla al piede, se non meglio del belga, dato che questa stagione ha effettuato 1319 metri palla al piede verso la porta avversaria, contro gli 882 del belga. 

Insomma, con Lautaro, Elye Wahi potrebbe fare molto bene, permetterebbe peraltro all’argentino di lavorare da vera e propria prima punta, cosa che in questi anni non ha potuto fare per via delle caratteristiche dei partner in attacco (prima Icardi, poi Dzeko e Lukaku). Quest’acquisto permetterebbe all’Inter di accaparrarsi un diamante ancora grezzo, che gli garantirebbe prestazioni di altissimo livello per anni e anni. Staremo a vedere come andrà a finire ma attenzione a Eyle Wahi, perché questo ragazzo è pronto a fare il salto di qualità, e non ha di certo paura di fare il passo più lungo della gamba. 

Per rimanere sempre aggiornato entra nel canale Telegram dedicato

Per rimanere sempre aggiornato sulle novità di calciomercato clicca qui