Derby di mercato su due rivelazioni

Passa il tempo, le dirigenze e gli allenatori cambiano, ma puntualmente ogni sessione di mercato si sente parlare di derby di mercato.

Non è ancora iniziata l’estate che sui navigli c’è già un’aria incandescente, sinonimo di spettacolo. La sinfonia, dunque, è sempre la stessa, cambiano però i protagonisti: Noah Okafor, Mateo Retegui e Gianluca Scamacca.

Tre nomi molto appariscenti data l’esplosione dell’ultimo periodo dei primi due e le consolidate capacità del terzo nel nostro campionato, giocatori che fanno gola alle squadre milanesi alla ricercerca di punte.

La sponda nerazzurra del Naviglio, a fine stagione, si separerà con Romelu Lukau, come confermato da Marotta il belga tornerà a Londra; con Dzeko è allo studio un rinnovo annuale del contratto che scadrà il prossimo 30 Giugno; infine un altro sicuro partente è Correa; e quindi gli unici sicuri del posto sono Lautaro ed il giovane Carboni.

Per quanto riguarda la sponda rossonera il progetto è quello di ringiovanire un attacco che non riesce più a stare solamente sulle spalle di Olivier Giroud o dell’appena tornato Zlatan Ibrahimovic. Tre punte, tre giocatori totalmente diversi

Il talento svizzero

Noah Okafor attaccante svizzero che milita nel Salisburgo è esploso questa stagione: 7 goal e 3 assist in 19 presenze questa stagione.

Nasce come esterno in un 4-4-2, ma all’occorrenza può trasformarsi ala in un 4-3-3 o in un 4-2-3-1. Veloce, tecnico e con un senso brillante del goal, che gli permette, all’occorrenza, di fare anche la prima punta. Classe e senso dell’inserimento che si sono visti tutti nel goal fatto in uno stadio importante come Stamford Bridge contro un Chelsea che tra 3 settimane si giocherà i quarti di finale di Champions League contro il Real Madrid. Altra caratteristica vantaggiosa per l’attaccante svizzero è lo stipendio, dato che percepisce solamente 300 mila euro all’anno.

La novità azzurra

Mateo Retegui si sta godendo la convocazione ricevuta da Mancini per gli scontri con Inghilterra e Malta per la qualificazione ad EURO 2024.

L’attaccante in forza al Tigres ma di proprietà del Boca Junior ha già marcato per 6 volte in 8 presenze stagionali.

Nelle giovanili del River Plate nasce come centrocampista per poi passare ai rivali e trovare la sua vocazione calcistica: la punta. Il fisico possente (186 centimetri per 81 chili) gli permette di far salire la squadra, aiutandola non poco. Nonostante giochi molto per la squadra, il classe ‘99 riesce comunque ad essere un buonissimo finalizzatore: Retegui è il giocatore con più goal alle 5 grandi d’Argentina (10 tra Boca, River, Racing, Independiente e San Lorenzo).

Il bomber da ritrovare

Gianluca Scamacca l’ex Sassuolo già lo scorso anno sui taccuini di diversi DS ha scelto l’avventura inglese; non sta attraversendo una buona stagione ma tutti ricordano il ruolino dello scorso anno: 16 goal in 36 presenze.

Caratteristiche fisiche e tecnico-tattiche che lo riconducono maggiormente a Retegui rispetto ad Okafor. L’italiano infatti dispone anch’esso di un fisico difficile da spostare, qualità che nel nostro campionato fa la differenza in molti casi, e la qualità nei piedi non manca, si muove, infatti, anche lui su tutto il fronte d’attacco con l’obiettivo di aiutare il più possibile la squadra.

3 profili molto diversi tra loro che però fanno gola ad entrambe le sponde del Naviglio.

L’estate e il calciomercato non sono ancora iniziati ma sta di fatto che anche quest’anno si prospetta una torrida estate piena di derby di mercato che apriranno scenari che potranno indirizzare le future stagioni delle due squadre.

Entra a far parte del nostro gruppo telegram cliccando qui!

Clicca qui per restare aggiornato sulle ultime novità di calciomercato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.