El Clasico va al Barcellona
El clasico di Spagna non è mai una partita scontata e anche la semifinale di coppa del re ha confermato la tradizione.
Una bolgia ecco cosa è stato il Santiago Bernabeu, e sul campo di calcio una battaglia senza paura; sei i gialli estratti dal direttore di gara senza contare quelli che José Luis Munuera Montero si è risparmiato.
Un Barcellona privato delle sue colonne portanti, Lewandoski, Pedri e Dembele, tutti fuori per infortunio, riesce comunque a vincere confermando la tenuta difensiva che sta sorprendendo tutta europa.
Sovvertiti anche i numeri che darebbero contro a Xavi e ai blaugrana dato che senza il gioiello spagnolo Pedri in mezzo al campo la percentuale di vittorie è del 57% mentre con il numero 8 in cabina di regia la stessa si alza notevolmente: 90%.
Una beffa per il Real Madrid che nonostante il pallino del gioco in mano e il triplo dei tiri effettuati rispetto agli avversari non sono riusciti a trovare impreparata la saracinesca catalana. L’aveva buttata dentro Karim Benzema, pescato da un sublime cross del solito Vinicius, ma in posizione irregolare.
Attenzione perché i giochi sono tutto tranne che chiusi. Staremo a vedere cosa accadrà al secondo atto del “el clasico” che avverrà in un Camp Nou infuocato dove Xavi e i suoi cercheranno di tener saldo il risultato maturato questa sera, mentre mister Ancelotti dovrà inventarsi qualcosa per abbattere un muro che, a oggi, sembra essere solamente un’utopia.
Entra a far parte del nostro gruppo telegram cliccando qui!
Clicca qui per restare aggiornato sulle ultime novità di calciomercato