A otto giorni dall’inizio del campionato di Serie A, alcune squadre iniziano ad assaporare già il profumo dei match ufficiali. É il caso del Lecce che questa sera esordirà in Coppa Italia contro il Cittadella. A poco più di due anni dall’ultima apparizione in casa, il Via del Mare torna a essere il teatro del match.
Dopo un 2021 fatto di sole trasferte a Parma, Spezia e Roma, con tanto di colpo sia in Emilia che in Liguria e impresa assaporata per circa un tempo all’Olimpico, infatti, il Lecce torna a giocare un match di Coppa casalingo. La cornice di pubblico non sarà certamente come l’ultima volta: nell’autunno 2020 infatti, nella partita vinta 2 a 0 contro la Feralpisalò, erano in vigore le restrizioni Covid. Questa volta i tifosi giallorossi hanno risposto presente e, dopo aver siglato il nuovo record storico di abbonamenti (19.000), si apprestano a essere in 15.000 per il match di questa sera. Numeri che fanno onore visti gli appena 95.000 abitanti.
La probabile formazione di Mister Baroni.
Il Lecce scenderá in campo con il classico 4-3-3: Falcone tra i pali, in difesa Gendrey, Blin, Dermaku e Gallo, a centrocampo Helgason, Hjulmand Askildsen a sostegno del trio d’attacco Strefezza, Ceesay e Listowski.
Con il Cittadella sarà una partita importante visto che affronteremo un avversario storicamente indigesto per la sua aggressività. Pur nelle difficoltà mi aspetto subito una prestazione importante visibile a tutti.
Marco Baroni alla vigilia di Lecce Cittadella
Match di Coppa Italia con l’Inter alle porte. La situazione
Quello di questa sera sarà l’ultimo match prima dell’esordio stagionale in Campionato contro l’Inter, dove potrebbe fare il suo esordio anche il neoacquisto Lameck Banda, primo Zambiano ad approdare in Serie A.
L’U.S. Lecce comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Lameck Banda dal Maccabi Petah Tikva. L’esterno offensivo di sinistra zambiano classe 2001 ha sottoscritto un accordo di quattro anni con opzione per il successivo. Il calciatore lunedì sarà a Lecce per sottoporsi alle visite mediche di rito.
Comunicato ufficiale dell’acquisto di Lameck Banda. Affare da 1.8 milioni di euro.
L’agente del giocatore Nir Kirin, in un’intervista di una settimana fa, ha rivelato di aver ricevuto offerte da Francia, Russia, Belgio e Svizzera prima di virare verso la Serie A. Il Besiktas è l’unica squadra ad esser uscita allo scoperto (al pari dei sondaggi di Basilea e Lokomotiv Mosca), ma alla fine l’inserimento del Lecce di Pantaleo Corvino ha segnato il destino sportivo di Banda.
Il brevilineo è reduce da una buona annata in Israele e rappresenta per il DS Corvino una vera e propria scommessa: le doti tecniche del giocatore, accompagnate dalla giovane età, fanno ben sperare per il suo futuro.
Atmosfera frizzante a Lecce dove i buoni propositi non mancano e la corazzata nerazzurra non fa paura. Entusiasmo alle stelle per i tifosi che hanno siglato un nuovo storico record di abbonamenti, 19.000 con la curva nord, settore più caldo, sold out per l’intera stagione. Una quota che fa onore visti gli appena 95.000 abitanti.
Lecce-Inter: info biglietteria
L’U.S. Lecce comunica che a partire dalle ore 10:00 di sabato 06 agosto 2022, saranno in vendita i biglietti per la gara del campionato di Serie A TIM 2022/2023 Lecce – Inter in programma sabato 13 agosto ore 20.45 presso lo stadio Via del Mare.
Settore Ospiti 60,00 € TARIFFA UNICA”)
Articolo di Redazione: Antonio Rauso