Raramente negli ultimi anni avevamo assistito ad un finale di Calciomercato così intenso di trattative, voci ed ufficialità. Nelle ultime ore Juventus, Milan e Lazio hanno portato a termine delle trattative che chiuderanno probabilmente il loro calciomercato e quello delle big.

In ottica Fantacalcio, che operazioni sono? Articolo di Davide Zanetta

Kean alla Juventus:

Il primo colpo per spessore ed importanza è senz’altro il ritorno di Moise Kean alla Juventus, infatti l’ormai ex-Everton sarà il sostituto di Ronald, salvo clamorose sorprese sul fronte Icardi. Come con CR7, bisognerà capire quale sarà il ruolo che andrà a ricoprire nello scacchiere juventino. Kean, infatti, può essere sia una punta centrale, sia un esterno d’attacco destro e sinistro. In ogni caso, ci sarà il fattore concorrenza a penalizzarne un eventuale acquisto al Fantacalcio, infatti il ruolo di punta centrale se lo potrebbe giocare con Dybala e Morata; sugli esterni invece ci potrebbero essere Chiesa, Kulusevski e Bernardeschi ad insidiarlo. Non bisogna inoltre scartare la possibilità di un cambio modulo da parte di Allegri che dopo le prime due brutte uscite stagionali, potrebbe virare su un attacco a 2. 

In conclusione, è difficile oggi dire se Moise Kean sarà titolare e dove giocherà, ma ad ogni modo è consigliato l’acquisto del classe 2000 (non oltre cifre eccessive), che sicuramente si ritaglierà il suo spazio dopo averlo fatto in una squadra importante come il PSG (41 presenze nella passata stagione), nonostante la grande concorrenza di tutto il reparto offensivo bianconero. Ecco i suoi numeri collezionati nelle ultime tre stagioni:

Juventus (2018/19): 17 presenze/7 gol/2 cartellini gialli

Everton (2019/20): 33 presenze/2 gol/ 2 assist/ 1 cartellino giallo

Paris-Saint-Germain (2020/21): 41 presenze/17 gol/ 1 assist/ 5 cartellini gialli 

Nell’ultima stagione al Paris-Saint-Germain ha compiuto un netto salto di qualità rispetto alle precedenti esperienze ed ora ci si aspetta la definitiva consacrazione.

Messias al Milan:

Dopo un’intera estate di voci e trattative, finalmente il Milan insieme alla conferma di Brahim Diaz ha risolto il nodo trequartista con l’arrivo di Junior Messias dal Crotone. 

Il brasiliano è sicuramente un giocatore talentuoso in grado di saltare l’uomo e creare pericoli sulla trequarti, ma ovviamente andrà valutato nel salto che dovrà compiere da una piccola piazza come Crotone ad una grande come quella del Milan. La scalata di categorie e livelli di Junior degli ultimi anni, fa ben sperare ai rossoneri, ma sicuramente bisognerà vedere cosa può dare ad una squadra che mira in alto come il Milan. 

Per il Fantacalcio, bisogna considerare che inizialmente si dovrà conquistare la titolarità ai danni di un Brahim Diaz che al momento appare in uno stato di forma straordinario. Ad ogni modo il suo spazio Messias se lo potrà ritagliare considerato che il Milan giocherà tre competizioni. Un suo acquisto al Fantacalcio è quindi consigliato (a basse cifre) se accompagnato anche da quello di Diaz, col quale si contenderà la maglia da titolare sulla trequarti. In conclusione, c’è da considerare la questione del ruolo: infatti ad oggi che Messias è appena diventato un giocatore del Milan, non si sa se conterà come centrocampista o attaccante al Fantacalcio (Il che può cambiare a seconda dell’applicazione usata). L’anno scorso eraattaccante, ma c’è la possibilità che quest’anno diventi centrocampista (nel classic) o trequartista (nel mantra) essendo che verrà al Milan per giocare sulla trequarti. Nel caso in cui contasse come attaccante, non si consiglia il suo acquisto; se invece fosse centrocampista/trequartista, sarebbe già più consigliato, possibilmente a basse cifre e in aggiunta a Brahim Diaz.

Ecco i suoi numeri delle ultime due stagioni al Crotone:

Stagione 2019/20: 36 presenze/6 gol/7 assist/7 cartellini gialli

Stagione 2020/21: 37 presenze/9 gol/5 assist/6 cartellini gialli

Questi numeri dimostrano che Messias non  ha risentito del cambio di categoria avvenuto da una stagione all’altra, a dimostrazione del fatto che il brasiliano può continuare la sua scalata di livelli. 

Zaccagni alla Lazio:

Sfumata la pista Kostic, la Lazio ha chiuso per Mattia Zaccagni per il ruolo di esterno alto sinistro. E’ partendo da questo presupposto che il classe ’95 è consigliato per il Fantacalcio. Questo perché conta come centrocampista nelle liste classic o come trequartista nelle liste mantra e consideratoche con i biancocelesti agirà da esterno d’attacco può essere uno di quei centrocampisti ideali per il Fantacalcio, che nel gioco contano come tali, ma nella realtà giocano più avanzati e portano bonus. Sicuramente potrebbe avere delle difficoltà nel passaggio  dal Verona ad una big del nostro campionato, ma le qualità del ragazzo sono fuori discussione e Sarri è un allenatore che lo può valorizzare ed aiutare. La concorrenza di Pedro non dovrebbe essere un grosso problema perché la Lazio gioca tre competizioni ed lo spagnolo è un giocatore su cui ormai non si può più fare affidamento fisicamente e che di conseguenza potrebbe lasciare tanto spazio all’ormai ex-Hellas.

Ecco i numeri delle sue ultime tre stagioni in gialloblu:

Stagione 2018/19 (Serie B): 33 presenze/4 gol/4 assist/4 cartellini gialli

Stagione 2019/20: 35 presenze/2 gol/9 assist/5 cartellini gialli

Stagione 2020/21: 37 presenze/5 gol/7 assist/6 cartellini gialli

I numeri dimostrano che Zaccagni sta continuando a crescere col passare del tempo, soprattutto in termini di assist.