Riccardo Orsolini esulta al gol e si prepara al fantacalcio

Con l’uscita del Listone Fantacalcio 2023/24, si dà il via alla nuova stagione fantacalcistica. Ci sarà chi ha già iniziato a studiarlo in vista dell’asta che, chi prima dell’inizio e chi alla fine del mercato, si farà. I nuovi volti non mancano, a partire da Marcus “Tikus” Thuram, passando da Tijjani Reijnders, finendo a Valentín Castellanos. Per chi invece preferisce le cosiddette “scommesse da 1 credito” ci sono infatti Valentin Carboni in cerca di continuità al Monza, Giorgi Kvernadze del Frosinone o Samuele Mulattieri al Sassuolo, insomma i nomi non mancano di certo. 

Sono però diverse le novità per questo listone, e per novità intendiamo i tanto temuti cambi ruolo, coloro che possono condizionare il prezzo di un giocatore. Ecco chi ha cambiato ruolo.

Riccardo Orsolini (da centrocampista ad attaccante) 

Il Bologna è una delle migliori rivelazioni dello scorso campionato e questo grazie al suo condottiero, Thiago Motta, che ha saputo valorizzare i giovani come ad esempio Riccardo Orsolini, che ha vissuto la sua stagione più prolifica in carriera: 11 goal, 2 assist e 7.09 di fantamedia che lo rende il 6° miglior centrocampista per fantamedia della scorsa stagione, sopra addirittura a colossi come Milinkovic Savic e Adrien Rabiot. Ora che è passato ad attaccante il suo prezzo alle aste di fantacalcio crollerà certamente anche se potrebbe restare un’ottima scommessa come 4° slot.

Khvicha Kvaratskhelia (da centrocampista ad attaccante) 

Uno dei migliori sia a livello calcistico che fantacalcistico della scorsa stagione, un vero e proprio spettacolo per noi fantallenatori. Ad inizio anno c’era chi era un po’ scettico ed ha deciso di non puntarci, a suo discapito. 12 goal e 10 assist da centrocampista, era da anni che non si vedevano numeri simili, ma ora che è stato spostato attaccante rischia di perdere valore, anche perché di attaccanti da 12 goal ce ne sono, e ad un prezzo decisamente migliore. Occhio a non strapagarlo! 

Mattia Zaccagni (da centrocampista ad attaccante) 

La miglior rivelazione dello scorso anno, assieme alla sua Lazio, che grazie ai 10 goal ed i 6 assist non ha ripagato la fiducia dei fantallenatori che ci hanno puntato. Proprio come per Kvara il suo valore alla prossima asta crollerà tragicamente, anche perché dopo quest’ultima stagione dove ha over performato, è difficile che si ripeta e negli anni sono stati pochi a farlo. Possibile trappola. 

Stephan El Shaarawy (da centrocampista ad attaccante) 

El Shaarawy, ennesimo giocatore che Mourinho ha saputo valorizzare: 7 goal e 1 assist dalla panchina. Anche lui si trasforma in attaccante diventando di fatto un 5°/6° slot. Sconsigliato

Insomma, i cambiamenti sono stati molti e l’asta è sempre più vicina, fantallenatori è ora di iniziare a studiare, perché se si vuole vincere il prossimo fantacalcio bisogna arrivare preparati al momento più importante dell’anno: l’asta.