FIFA23, come gestire i crediti durante la Web-App
Dopo mesi di attesa, tra rumors e fake news sulla data di uscita, è finalmente disponibile le Web-App di FIFA23 Ultimate Team (clicca qui per accedere).
FIFA23, chi vendere e chi comprare. I passaggi chiave
I primi passaggi da compiere riguardano le indicazioni, a vostra scelta, per creare il club. Sono consigliate Francia o Brasile come nazionalità, per via delle SBC, in seguito sceglierete un giocatore in prestito insieme a divise e stemma.
Come gestire oro comuni e rari – Nella seconda fase di accesso avrete la possibilità di aprire i pack fedeltà, che vanno in base agli anni di gioco su FUT. Le card oro comuni vanno messe sul mercato al doppio del prezzo di scarto (minimo 600 crediti), stesso discorso per le oro comuni (da mettere ad almeno 1100 crediti). Consumabili, contratti, oggetti stadio e divise squadre possono essere scartati per monetizzare quanto più possibile.

Come gestire le card meta – Capitolo fondamentale è certamente la gestione delle card meta di inizio gioco. Per card meta si intendono i giocatori comunemente chiamati ”buggati”, ovvero quelle card che sono ritenute fondamentali per affrontare le prime weekend-league. Per riconoscere le card meta è importante leggere le statistiche di ogni giocatore, principalmente velocità e difesa >80 per difensori e centrocampisti, velocità >90 per gli attaccanti. È importante non venderle in questo periodo, ma tenerle in attesa dell’uscita ufficiale del gioco, momento in cui i prezzi tenderanno ad aumentare. Analogo discorso per Top-player e Icon.
Per ulteriori dettagli o chiarimenti sono disponibile in live su Twitch dal lunedì al venerdì dalle 16.30