Salve a tutti, sono Salvatore Romano, per gli appassionati di FUT IlSalva89, sono uno streamer e trader esperto di FIFA. Ho una passione smisurata per questo gioco, basti pensare che la prima versione da me giocata risale al 1995.
Con questo articolo vi introdurrò nel mondo della compravendita di Fifa Ultimate Team, una modalità che consente di creare la vostra squadra comprando giocatori sul mercato per poi giocare e competere in modalità online o offline.
La compravendita è uno modo tramite il quale è possibile costruire la squadra dei propri sogni. Tutto è incentrato sul mercato di FUT, dove è possibile vendere le carte trovate all’interno dei pacchetti e in seguito acquistarne nuove per migliorare la propria squadra.
Il fulcro principale del mercato di FUT ruota attorno ai crediti, monete virtuali del gioco. Per comprendere il lavoro dei Trader (trading – compravendita) bisogna pensare a dei semplici giochi di borsa. Nel mercato di FUT infatti, bisogna comprare delle carte nel momento in cui raggiungono il possibile picco minimo per poi rivenderle a un prezzo maggiorato. Ovviamente seguendo le guide di marcobarzaghi.com troverete dei consigli a riguardo.
Prima di passare a dei termini tecnici, è bene conoscere le basi del mercato partendo dalle varie tipologie di carte: Bronzo (rare e non rare), che hanno come overall (valore che determina la forza di una carta) massimo 64; sopra 64 fino ad un massimo di 74 troviamo le carte Argento, sempre rare e non rare. Infine, con un overall al di sopra di 74 , abbiamo le carte Oro, rare e non. Per chiudere abbiamo altre due tipologie: nere e oro si chiamano IF (InForm), che rappresentano una selezione dei migliori giocatori nel weekend dei campionati europei. Ultime ma non per importanza le carte Promo. Ogni settimana avremo un nuovo evento che aggiungerà nuove versioni speciali nel database di FUT.