In casa Fiorentina, il periodo intercorso tra la fine del campionato e il weekend passato non è stato di certo semplice. Le difficoltà che ci sono state per il raggiungimento del rinnovo di Italiano, non solo hanno destato a lungo preoccupazione nell’ambiente fiorentino ma hanno anche bloccato in gran parte il mercato. L’incertezza che fino a qualche giorno fa c’era a Firenze per la permanenza del tecnico ex-Spezia, si è infatti abbattuta anche sulla programmazione della prossima stagione e quindi del calciomercato.

L’accordo infine trovato nello scorso weekend con Italiano ha di fatto sbloccato il mercato della Viola, soprattutto in entrata. L’obiettivo sarà quello di conservare l’ossatura principale della rosa che tanto bene ha fatto nell’ormai passata stagione, aggiungendo a questa degli elementi rafforzativi con i quali se ne possa avere una sufficientemente forte e lunga per affrontare tre competizioni. Il tutto andrà fatto in tempi possibilmente brevi visto che la data per il raduno è stata fissata al 5 luglio, e che Italiano è un allenatore che ha bisogno di lavorare fin da subito ed il più possibile sulla sua squadra, senza stravolgimenti last-minute.

L’idea principale è quella di ripartire dalle certezze dell’anno scorso, andando a migliorarsi in quei ruoli nei quali sono emersi dei limiti. Uno di questi è la punta, essendo che la coppia Piatek-Cabral non è stata in grado di non far rimpiangere Vlahovic nella seconda metà di stagione, con il polacco che non sarà riscattato. A cercare di non far mancare Dusan, potrebbe pensarci proprio un altro serbo, Luka Jovic. L’ex-Eintracht si è promesso alla Fiorentina e negli ultimi giorni ha anche iniziato a seguire su Instagram il club, cosa da non sottovalutare nell’epoca social del calciomercato. Viola e Blancos hanno raggiunto l’accordo per il prestito, con il serbo che si ridurrà lo stipendio: manca solo l’ok del Real Madrid. L’ultimo step mancante è infatti la disponibilità degli spagnoli a pagare parte dello stipendio a Jovic e superato questo, l’affare andrà in porto.

Altra questione da risolvere è quella del terzino destro. La permanenza di Odriozola non è più improbabile come sembrava fino a qualche giorno fa, sebbene la Fiorentina debba ancora formalizzare un’offerta ufficiale al Real, ma certamente se ne parlerà in occasione dei prossimi incontri per Jovic. Questa possibile permanenza dello spagnolo è legata alle difficoltà che ci sono nelle operazioni per Dodò e Cambiaso, che erano stati individuati come principali alternative ad Odriozola. Per il primo, la Viola ha offerto 10 milioni, con lo Shaktar che ne chiede però 15. Per Cambiaso, invece, c’è il problema dell’ampia concorrenza di tante big di Serie A, su tutte dell’Atalanta.

Idea Sensi per il centrocampo, ma la soluzione del prestito che vorrebbero proporre i toscani non soddisfa né l’Inter, intenzionata a vendere il giocatore a titolo definitivo per fare cassa, né il calciatore stesso.

Rimanendo a centrocampo, dopo la frenata avvenuta sul fronte Grillitisch, il profilo preferito per rimpiazzare Torreira è Amiri, al Genoa nell’ultima stagione, ma di proprietà del Bayer Leverkusen. Insomma tante questioni, dubbi e situazioni da sbrogliare in un calciomercato che è solo all’inizio.