Il dream team degli svincolati, dove il mercato riserva gioie inaspettate

Con il calciomercato verso la chiusura rimangono aperte solo quelle occasioni relative ai giocatori senza contratto che possono accasarsi in qualsiasi momento del campionato. Ma se volessimo creare una squadra con i giocatori senza contratto quale formazione potremmo schierare? Potrebbe dare del filo da torcere in qualsiasi campionato nazionale europeo?

In questa nostra analisi abbiamo voluto mettere dei paletti tenendo conto di giocatori compresi tra i 23 e i 30 anni senza dimenticarci che oltre la trentina ci sono giocatori che di campionati e coppe ne hanno vinte molte.

Modulo in campo

Come modulo con cui schierare la nostra squadra abbiamo voluto optare per un 3-5-2 ma se volete divertirvi anche voi potete tranquillamente applicare un 4-4-2 o come meglio preferite.

Portiere

In porta le occasioni non mancano: Luca Zidane, figlio del pluricampione Zinedine, portiere ventiquattrenne con doppio passaporto, francese e spagnolo, potrebbe essere una scommessa anche per la Serie A italiana.

Nello stesso ruolo abbiamo anche una vecchia conoscenza del calcio mondiale, Loris Karius, che ha vissuto la sua parabola massima col Liverpool di Klopp, famosa soprattutto la sua papera in finale di Champions League, dal quale non si è mai più risollevato e oggi a soli 29 anni si trova a essere un svincolato di lusso.

Difesa

In difesa, nella nostra formazione potremo schierare come terzino destro Serge Aurier, valore di mercato sui 10 milioni, ivoriano di 29 anni, capitano della sua nazionale, al Villareal nella stagione conclusasi a giugno scorso.

In panchina potremo comunque avere una buona alternativa con Djibril Sidibé, francese svincolato dal Monaco, anche lui terzino destro di 30 anni e con una valutazione di 10 milioni e un’esperienza internazionale che potrebbe fare comodo ad alcune squadre europee.

A sinistra l’ex madridista Marcelo rappresenterebbe un usato sicuro di qualità e quantità, il problema potrebbe essere relativo a un ingaggio molto alto che potrebbe frenare qualsiasi trattativa; come suo sostituto l’austriaco Miguel Trauco potrebbe essere un buon affare.

Fortunatamente centrali svincolati sono molti e alcuni di loro anche con un’ottima qualità individuale e una buona esperienza internazionale, alcuni anche nazionali. La nostra scelta primaria ricade su Jason Denayer, nazionale belga e amico di Lukaku, centrale di valore ed esperienza, un parametro zero di soli 27 anni che potrebbe garantire una plusvalenza e sul quale il Torino di Cairo aveva messo gli occhi senza però trovare un accordo sull’ingaggio.

Un altro centrale che tranquillamente potrebbe essere impiegato è Dan-Axel Zagadou, più giovane di Denayer e con doppio passaporto, francese e nigeriano. Anche lui un ottimo giocatore di prospetto data la sua giovane età sul quale si potrebbe lavorare per affinarne le caratteristiche.

Non ci dimentichiamo del tedesco-americano John Antony Brooks, di 29 anni.

Centrocampo

Davanti alla difesa Florian Grillitsch, austriaco di 27 anni, negli ultimi 5 anni all’Hoffenheim rappresenta un ottimo play capace di fare da filtro tra la difesa e il centrocampo nonché da metodista alla Brozovic, nelle sue magiche serate.

Al centrocampo ci dobbiamo accontentare di Keanan Bennetts, sulla sinistra, e di Enej Jelenic sulla destra.

Il ventottenne Opa Nguette, anche lui con doppio passaporto francese e senegalese, alla sinistra in fascia mentre nella fascia opposta, quella di destra, una buona occasione per schierare Adnan Januzaj. Belga di 27 anni il cui valore di mercato si aggira sui 12 milioni, cresciuto nel Manchester United e negli ultimi cinque anni alla Real Sociedad dove ha collezionato 132 presenze e 15 goal; sicuramente una buona freccia nel nostro arco.

Dietro le punte potremo puntare sull’esperienza di Juan Mata, spagnolo che negli ultimi otto anni ha giocato nel Manchester United, le cui qualità non si possono mettere in discussione e che potrebbe dare quella fantasia che serve per scardinare le difese avversarie.

Attacco

In attacco non possiamo non schierare Diego Costa, brasiliano che purtroppo negli ultimi anni non ha potuto giocare ad alti livelli ma la cui esperienza nazionale e internazionale potrebbe fare comodo anche alla crescita dei nuovi talenti.

In quest’ottica l’inglese Izzy Brown, ex giocatore di proprietà del Chelsea di soli 25 anni, potrebbe imparare molto da Diego Costa e ravvivare la sua carriera.

Abbiamo provato a giocare con gli svincolati, alcuni di lusso, e ipotizzare un loro impiego in una nostra squadra ma siamo sicuri che se alcuni giocatori non hanno ancora trovato una sistemazione noi quantomeno stiamo ricordando ai vari dirigenti delle società che ci sono ottime occasioni che potrebbero fare bene nella loro squadra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.