Il nuovo Verona targato Tudor

Terza giornata appena conclusa ed è già tempo di resoconti e cambiamenti. Decisiva la gara tra Bologna e Verona per far saltare la prima panchina di Serie A: il club veneto, reduce da tre sconfitte consecutive, ha deciso di esonerare Eusebio Di Francesco. “Hellas Verona FC comunica di aver sollevato Eusebio Di Francesco dall’incarico di allenatore della Prima Squadra. Il Club gialloblù ringrazia mister Di Francesco e il suo staff, nelle persone di Francesco Tomei, Stefano Romano, Giancarlo Marini e Franco Giammartino, per l’attività sin qui svolta”.

Al suo posto ci sarà Igor Tudor che nell’ultimo anno ha fatto parte dello staff di Andrea Pirlo nella Juventus. Il neo allenatore del Verona giocherà con il 3-4-1-2, di conseguenza non avremo grossi cambiamenti in ottica fantacalcio, ma attenzione ai possibili ballottaggi in attacco. “Verona – Hellas Verona FC comunica di aver affidato la conduzione tecnica della Prima Squadra a mister Igor Tudor, che si è legato al Club gialloblù sino al termine della corrente stagione sportiva, 2021/22.Vediamo nel dettaglio come potranno scendere in campo gli uomini di Tudor.

IL CAMBIAMENTO VISTO CON L’OCCHIO DEI FANTALLENATORI

Negli ultimi anni abbiamo visto Tudor utilizzare vari sistemi di gioco, inizialmente è sempre partito da una difesa a 4 per poi adattarsi alle esigenze dei club allenati imponendosi anche con la difesa a 3. Visti i giocatori a disposizione, salvo clamorosi cambiamenti, l’allenatore croato giocherà con il 3-4-1-2. Non sono previste mosse strane nella rosa, eccetto in attacco. Molti i giocatori a disposizione, da Simeone e Lasagna, per passare da Caprari fino ad arrivare all’incognita Barak. Il centrocampista ceco rischierebbe di ritrovarsi qualche metro più indietro rispetto a dove giocava con Di Francesco, ma facciamo chiarezza.

L’ormai ex allenatore del Verona proponeva un 3-4-2-1 con Simeone unica punta centrale a supporto di due trequartisti: Caprari e Barak. Visto il modulo di gioco del nuovo allenatore, quanto proposto in precedenza, sarà impossibile rivederlo. Tudor, infatti, giocherà con molta probabilità con la coppia d’attacco Lasagna-Simeone a supporto di Caprari. Di conseguenza Antonín Barák diventerebbe un centrocampista centrale.

Verona (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Gunter, Casale; Faraoni, Barak, Ilic, Lazovic; Caprari;

Fonte immagine copertina