Un derby tutto londinese per prendere il treno. La conquista degli ottavi del Mondiale da protagonista assoluto dell’Olanda, ha dato a Dumfries nuova linfa e consapevolezza di essere il sogno del Tottenham e non solo. Il calciomercato dell’Inter dipende dalle sorti di un sacrificabile, è ormai chiaro a tutti, ma resta da capire se possa essere proprio l’esterno olandese, da sempre nelle grazie di Conte, a fare le fortune nerazzurre.
“Penso che abbiamo preso. Hanno preso, – si è corretto il mister ridendo – un ottimo calciatore e sostituto di Achraf. Può diventare un top nel suo ruolo“. Questa la lettura da commentatore al suo arrivo all’Inter, ai microfoni di Sky Sport, dopo il match di Champions League dei nerazzurri contro il Real Madrid. Un lapsus, sul momento divertente, ma che indubbiamente ha dato una grande indicazione su come andarono le cose. La Beneamata perse Conte ma trovò Dumfries, e dopo due anni sembrerebbero destinati a ritrovarsi.
Dumfries al Tottenham: l’intreccio con Emerson
Dumfries è arrivato in Italia con l’ardua missione di far dimenticare Hakimi, oggi compagno di Lionel Messi al Paris-Saint-Germain. Dopo aver sofferto un primo periodo d’ambientamento, l’olandese sembrava finalmente essere entrato a pieno nei meccanismi della macchina di Inzaghi: 5 gol, tutti in campionato, e 7 assist spalmati durante le 45 presenze tra Serie A e coppe varie. Non il peggiore dei bilanci, ma comunque sufficiente ad illudere che il terzino ex PSV avesse trovato la propria dimensione. Quest’anno infatti il treno olandese fatica a partire, con due reti (1 in campionato e l’altro in Champions League) e 0 assist, il popolo interista pretende di più. Una situazione che non passa inosservata, soprattutto per uno come Conte che dall’Inter ha già attinto con la speranza di ripetere quanto fatto con Perisic.
La chiave dell’operazione resta però nel futuro di Emerson, finché non ci sarà la certezza del sostituto allora non potrà liberare la casella che dovrà essere occupata, in questo caso, dal 2 nerazzurro. Intanto l’Atletico Madrid ha già inviato i primi segnali di interesse agli Spurs, consapevoli di doversi muovere prima in entrata, magari già da gennaio, per tentare poi la volata finale in campionato e coppe (appuntamento romantico il 14 febbraio contro il Milan in Champions).
Il Mondiale di Qatar intanto è prossimo agli ottavi, ai club non resta molto tempo da vivere lontano dalle pressioni quotidiane. Dumfries continua a vivere il sogno olandese, godendosi il sole medio-orientale ma sempre buttando un occhio al futuro che potrebbe presto colorarsi di bianco.