È un avversario di assoluto livello il primo che l’Inter dovrà affrontare nella Champions League 2022-2023. A San Siro domani sera farà visita il Bayern Monaco, campione di Germania e reduce da due pareggi nelle ultime due gare di Bundesliga. In occasione della sfida ai tedeschi, nella sala stampa del Centro Sportivo Suning di Appiano Gentile hanno parlato Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu. Scopri le probabili formazioni di Inter-Bayern Monaco.
Le parole di Calhanoglu

A rispondere per primo alle domande dei giornalisti è stato Calhanoglu: “Dobbiamo ripartire subito, non dobbiamo rilassarci. Abbiamo analizzato la partita col Milan che abbiamo perso per i nostri errori, siamo motivati per domani. Dobbiamo essere pronti per il livello della Champions“. Il centrocampista turco ha poi aggiunto delle considerazioni sull’avversario e sulla sfida persa sabato con i rossoneri: “Il Bayern è molto forte, sono molto bravi con il pressing alto. Noi dobbiamo essere pronti. Il derby per me è il passato, mi dà fastidio parlarne perché abbiamo perso“.
L’analisi di Inzaghi

Subito dopo è stato il turno di Simone Inzaghi. Il tecnico piacentino non ha voluto incolpare nessun giocatore in particolare per la sconfitta nel derby e ha presentato il suo pensiero sul girone: “Parlare di singoli non è il caso, è normale che tutti debbano salire di condizione. Sulla formazione ho dei dubbi, domani decido dopo l’ultimo allenamento allenamento. Dobbiamo fare 10 punti in questo girone, sappiamo che è più dura dell’anno scorso, ma domani vogliamo dare tutto”.
L’allenatore ex Lazio ha poi spiegato come possono essere d’aiuto le due sconfitte in campionato: “Le sconfitte devono essere delle opportunità. Quella di sabato è stata rivista, fino al pareggio avevamo la partita in mano, poi quel passaggio a vuoto non deve esserci. Sul 3-2 meritavamo il pareggio“.
Infine, il mister nerazzurro ha descritto gli avversari che domani i suoi ragazzi si troveranno a sfidare: “Ho visto le loro ultime due partite, a livello di numeri non c’è stata storia, poi sono stati bravi gli avversari a limitare il loro gioco e a portare a casa il pareggio. Il Bayern è una squadra forte, con un’intensità degna delle migliori squadre d’Europa“.
Inter-Bayern Monaco, le probabili formazioni
Nell’Inter, i cambi rispetto al derby dovrebbero riguardare il portiere, la difesa, due dei cinque elementi che compongono il centrocampo e il compagno d’attacco di Lautaro. A difendere i pali della porta nerazzurra ci sarà per la prima volta Onana, chiamato a sostituire Handanovic. Da braccetto di destra D’Ambrosio prenderà il posto di De Vrij, con Skriniar che giocherà al centro, mentre sulla fascia tornerà titolare Gosens, assente nell’undici titolare dalla prima di campionato a Lecce. Sul lato opposto, chance dal primo minuto per Darmian, con Dumfries pronto a subentrare nella ripresa. A centrocampo dovrebbe sedersi in panchina Barella per lasciare spazio a Mkhitaryan, tornato a disposizione nel derby. In attacco, al posto dell’infortunato Lukaku, ci sarà Edin Dzeko che, nella partita con il Milan, con il suo ingresso, ha dato più peso all’attacco rispetto a Correa.
INTER (3-5-2) Onana; D’Ambrosio, Skriniar, Bastoni; Darmian, Mkhitaryan, Brozovic, Calhanoglu, Gosens; Dzeko, Lautaro All. Inzaghi

BAYERN MONACO (4-2-2-2): Neuer; Pavard, De Ligt, Hernandez, Davies; Kimmich, Sabitzer; Müller, Musiala; Gnabry, Mané.