Dopo l’amara sconfitta in casa della Lazio, l’Inter si prepara ad affrontare la Cremonese nel primo turno infrasettimanale della stagione. Sono stati sicuramente giorni duri per i tifosi nerazzurri che, oltre al passo falso all’Olimpico, hanno appreso dell’infortunio di Lukaku, costretto ad uno stop che gli farà saltare diverse partite cruciali sia di campionato che di Champions League. Gli uomini di Inzaghi sono chiamati a ripartire e a vincere per avvicinarsi nel modo migliore al derby di Milano di sabato 3 settembre alle ore 18.
Inter-Cremonese: le formazioni ufficiali
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Dimarco; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Darmian; Dzeko, Correa. Al. Inzaghi.
Cremonese (3-5-2): Radu; Aiwu, Bianchetti, Lochoshvili; Ghiglione, Escalante, Pickel, Ascacibar, Quagliata; Dessers, Okereke. Allenatore: Alvini.
Le ultime dai campi. Ballottaggio Gosens-Dimarco, Lautaro in dubbio.
Per Simone Inzaghi le scelte principali riguardano Asllani e il sostituto di Lukaku. A vincere il ballottaggio in attacco per sostituire il belga sarà Dzeko, preferito a Correa, che affiancherà Lautaro nel tandem offensivo dei nerazzurri. Dopo tre presenze dal primo minuto, una da braccetto e due da esterno a sinistra, si siederà in panchina Federico Dimarco, pronto a lasciare il posto a Robin Gosens. A centrocampo, dopo l’esperimento Gagliardini di venerdì scorso, tornerà titolare Calhanoglu. Difficile vedere una maglia da titolare per Asllani, con Brozovic pronto a partire dal primo minuto.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Gosens; Dzeko, Lautaro. All. Inzaghi
La Cremonese che cercherà i suoi primi punti di questa stagione si affiderà al classico 3-4-1-2 di Alvini con Okereke e Dessers pronti a sorreggere l’attacco. La difesa vedrà la titolarità di Sernicola, Bianchetti e Lochoshvili
Cremonese (3-5-2): Radu; Sernicola, Bianchetti, Lochoshvili; Zanimacchia, Pickel, Ascacibar, Escalante, Valeri; Okereke, Dessers. All. Alvini
Il ritorno di Radu a San Siro. Per l’Inter Onana o Handanovic?
Il primo Inter-Cremonese degli anni 2000 (ultimo nel 1996, 2-4 per l’Inter a Cremona) vedrà i riflettori del Meazza puntati sugli estremi difensori delle due squadre. Da un lato, quello nerazzurro, ci sarà ancora Samir Handanovic. Ancora nessun test per l’ex Ajax Onana che spera di prendere presto confidenza con il calcio italiano e con San Siro, stadio che lo vedrà protagonista nei prossimi anni quando raccoglierà definitivamente l’eredità del portiere sloveno.
Fino a pochi mesi fa, il posto del secondo portiere nerazzurro era occupato da Ionut Radu, il cui ritorno a Milano è sicuramente uno dei temi del match. Vedremo come sarà accolto il rumeno dai suoi ex tifosi che, nonostante l’errore clamoroso di Bologna dello scorso aprile, non hanno mai contestato il portiere, al quale è stato anche dedicato un coro durante l’ultima giornata di campionato contro la Sampdoria. Ora Radu è chiamato a dimostrare il suo valore a Cremona, cercando di limitare i colpi dei suoi ex compagni.