Dopo le parole di Marotta, l’Inter è pronta a incontrare lo staff di Milan Skriniar per passare finalmente dalle parole ai fatti. Lo stesso Ad aveva speso parole di elogio, nei giorni scorsi, per il difensore slovacco esaltandone la figura dentro e fuori dal campo. Anche l’ex capitano dell’Inter e vicepresidente Zanetti, ieri, in occasione dei sorteggi di Champions League ha avuto parole d’elogio per il difensore.
Infatti entro questa settimana si passerà dalle parole ai fatti;. Dopo la partita contro il Bologna, l’entourage di Skriniar e l’Inter siederanno al tavolo per trovare la quadra e stabilire le basi per proseguire assieme nei prossimi anni. Come già anticipato da diverso tempo, l’offerta dell’Inter è tra i 7 e i 7,5 milioni, bonus compresi, più la fascia da capitano con un contratto fino al 2027, facendolo diventare il giocatore più pagato della rosa assieme a Lukaku, anche se ancora in prestito.
Inter, non solo Skriniar. Idea Thuram per l’attacco
Dopo averlo trattato la scorsa estate, l’Inter pensa ancora a Marcus Thuram per rinforzare l’attacco, tenendo conto delle difficoltà di questo avvio di stagione, in previsione di una più che probabile cessione di Correa e di un Dzeko ormai avanti con l’età e soprattutto a mezzo servizio.
Il giocatore francese, classe ’97, di proprietà del Borussia Mönchengladbach infatti andrà in scadenza il prossimo giugno 2023. In quest’ottica la dirigenza sta pensando di portare il giocatore a Milano a parametro zero soprattutto per via della giovane età e delle caratteristiche fisiche (alto 1,92 mt) ma soprattutto per i continui miglioramenti che sta mostrando nel campionato tedesco, dove ha già segnato 9 reti rispetto alle 3 dell’intera stagione scorsa.
Sappiamo bene come Marotta e Ausilio siano bravi nel cercare giocatori giovani e di prospettiva (non a caso nel proprio taccuino è presente anche il nome di Alan Matturro). Onana e Calhanoglu ne sono un esempio, Thuram sarebbe l’ennesimo capolavoro del duo interista, in previsione del prossimo anno.