Juve Paredes Depay

Sono ore calde in casa Juve sul fronte mercato. Sembrava fatta ormai per il passaggio di Rabiot al Manchester ma la situazione in queste ore si è complicata soprattutto a causa delle richieste folli del giocatore e della madre/agente, Veronique Rabiot sul proprio ingaggio.

Attualmente il giocatore francese percepisce 9 milioni netti e difficilmente accetterà di partire per una cifra inferiore; Rabiot è approdato alla Juventus nel luglio 2019 da svincolato di lusso dopo la sua esperienza al Psg, per via di questo status la società di Torino per convincere il giocatore a indossare la casacca bianconera gli aveva offerto un ingaggio da top player.

È proprio questo ingaggio ora rischia di far saltare l’affare tra le due società, che hanno già un accordo di 18 milioni, situazione che di fatto sta bloccando l’arrivo di Leandro Paredes, argentino e amico di Di Maria con cui vorrebbe condividere l’esperienza in bianconero.

Sul fronte Depay la Juventus ha già l’accordo col giocatore per un triennale da 5 milioni netti a stagione più 2 di bonus; il giocatore in queste ore tramite il suo agente sta forzando la mano per una risoluzione consensuale con il Barcellona, verosimilmente entro questa settimana, che possa permettergli di poter già essere disponibile contro la Sampdoria nel posticipo di lunedì.

La società torinese conta di poter chiudere la cessione di Rabiot e gli acquisti di Paredes e Depay entro questo settimana per poter poi dedicarsi allo sfoltimento di quei giocatori, Kean (offerto anche al Psg per Paredes) e Rovella (prestito al Monza) che non rientrano più nei piani di Massimiliano Allegri.