Fantacalcio-Juventus-Benfica

L’Allianz Stadium di Torino è pronto a riaccendere i riflettori. La Juventus affronterà il Benfica in un match che si annuncia infuocato, decisa a riscattarsi dopo il pareggio con polemiche contro la Salernitana e desiderosa di vincere per smuovere le acque del suo girone di Champions. Davanti un avversario di certo da non sottovalutare che viene da 11 vittorie di fila tra preliminari, coppa e campionato. Massimiliano Allegri alla vigilia della sfida ha incontrato la stampa per la conferenza di rito.

Il tecnico dei bianconeri arriva all’appuntamento con una squadra un po’ incerottata: oltre a Pogba e Chiesa, assenti Rabiot, Locatelli e Alex Sandro: “Abbiamo recuperato Di Maria ma non so se partirà dall’inizio. Szczesny sarà a disposizione, Alex Sandro ha avuto un problema domenica“.

In attacco la sensazione è che ci sarà la coppia Vlahovic-Milik, con il Fideo che dovrebbe partire dalla panchina e pronto a subentrare a partita in corso. “Devo valutare, ho un dubbio a centrocampo, stiamo bene e stiamo recuperando le energie. Il Benfica ha bravi giocatori e molta aggressività, domani sarà una partita importante ma non decisiva. Dobbiamo giocare di squadra perché in Europa gli errori li paghi a caro prezzo”.

Sarà molto importante non perdere la calma e la concentrazione per tutti e 90 i minuti di gioco. “C’è questa voglia di strafare, ma nelle partite bisogna solo fare. Ci spazientiamo troppo presto, le partite si vincono anche al 90’ e oltre. Bisogna trovare un equilibrio, se non riesci a far gol non lo devi subire, non è vergogna finire 0-0. Noi domenica ne abbiamo presi addirittura due prima dell’intervallo. Non bisogna andare in ansia. E quando andiamo in vantaggio non dobbiamo smettere di giocare“.

Infine un pensiero su chi della rosa sta facendo la prima vera esperienza in una competizione dall’alto livello tecnico ed emotivo, in particolare si sofferma su Vlahovic e sul nuovo arrivato Gleison Bremer. “Abbiamo giocatori navigati ma anche chi ha poche partite in Champions e in A. Alla Juve sei sempre sotto pressione, sotto questo aspetto bisogna migliorare. Bremer per esempio è alla seconda partita in Europa. In campionato mancano dei punti ma abbiamo tempo per recuperare, in Champions abbiamo un’occasione importante. Ai ragazzi dico sempre che nessuno chiede loro ti fare tre gol o salvare tre gol. I risultati si raggiungono sempre di squadra. Vlahovic? L’ho visto bene, sta migliorando ma sono molto contento. Dusan dei giovani è il migliore insieme ad Haaland e Mbappé“.

Juventus-Benfica, le probabili formazioni

JUVENTUS (3-5-2): Perin; Bremer, Bonucci, Danilo; Cuadrado, McKennie, Paredes, Miretti, Kostic; Milik, Vlahovic. All. Allegri

BENFICA (4-2-3-1): Vlachodimos; Gilberto, António Silva, Otamendi, Grimaldo; Florentino, Enzo Fernández; João Mário, Rafa Silva, Neres; Goncalo Ramos. All. Schmidt