Juventus, finalmente Kostic. Paredes se parte Rabiot

La Juventus ha un nuovo Chiesa. Dopo gli acquisti di Bremer, Pogba e Di Maria, la Signora batte un altro colpo di assoluto valore: ecco Kostic. Il calciatore serbo, classe ’92, è atteso oggi a Torino dove solo domani, 10 agosto, svolgerà le visite mediche e firmerà il contratto da 2.5 milioni più bonus che lo legherà alla Juventus per tre anni. Colmata dunque la distanza di 4 milioni tra domanda ed offerta dalla Juventus che aveva la necessità di trovare il prima possibile un giocatore offensivo, viste le numerose assenze nel reparto e la volontà del calciatore, che nelle settimane scorse ha rifiutato diverse destinazioni, tra cui il West Ham. All’Eintracht Francoforte andranno 18 milioni tra parte fissa e bonus.

La scheda di Kostic

Kostic nasce come ala sinistra, mancino, con grande abilità nell’accentramento volto alla conclusione dalla media distanza. In Germania ha imparato a giocare come esterno a tutta fascia, con ottimi risultati, sacrificando, però, in parte la fase realizzativa (18 gol in 128 presenze in Bundesliga).
Allegri avrà quindi a disposizione una pedina multitasking, da poter utilizzare anche in attacco dove l’addio di Bernardeschi e l’infortunio di Chiesa hanno lasciato un buco a centrocampo qualora il tecnico livornese passasse al 3-5-2 o al 3-4-3.

Rabiot direzione United. Paredes in pole

Sul fronte cessioni sembra essersi arenato il trasferimento di Arthur al Valencia di Gattuso. Per via dell’ingaggio troppo alto del brasiliano, gli spagnoli hanno virato su Nico Gonzalez: classe 2002 del Barcellona rappresentato dall’agente portoghese Jorge Mendes. Ai saluti invece, Rabiot, per il quale il Manchester United ha offerto 15 milioni nell’arco di una trattativa destinata a chiudersi a breve. Con la cessione del francese, si aprirebbe la strada per l’acquisto di Leandro Paredes del PSG. L’argentino non è mai esploso a Parigi, dove è stato sempre considerato un comprimario ed ha ora voglia di una nuova avventura, magari in Italia.

Potrebbe infatti arrivare a Torino in prestito oneroso, con riscatto condizionato per un totale di 20/25 milioni. Qualora non dovesse concretizzarsi la trattativa, l’alternativa potrebbe essere Frattesi del Sassuolo, sul quale non c’è più la Roma che ha ormai virato su Wijnaldum, e per il quale i neroverdi chiedono 20 milioni. A 6 giorni dal suo esordio in campionato, la Juventus vuole mettere a posto tutti i tasselli mancanti e dopo questa sontuosa campagna acquisti sembra essere proprio lei la squadra da battere per lo scudetto.

A cura di Antonio Rauso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.