Non solo Roma e Milan, anche la Juventus ha messo nel mirino Davide Frattesi. Un profilo che piace e rispecchia i requisiti del progetto della nuova dirigenza bianconera: giovane di qualità, italiano ed esperto del campionato. In questi giorni sono stati effettuati i primi sondaggi con il Sassuolo e l’agente del classe ’99 Beppe Riso.
Il Sassuolo valuta il proprio centrocampista 25/30 milioni, cifra che la Juventus ha incassato con la cessione di McKennie al Leeds. Da considerare anche il lato stipendio: i bianconeri potrebbero chiudere offrendo 2 milioni netti a stagione, tenendo conto anche delle possibili partenze di Rabiot e Paredes.
Juventus, Frattesi il profilo ideale
Frattesi è un nome che piace a tutta la dirigenza per la giovane età (23 anni), è italiano (ha esordito con Mancini in Nations League contro la Germania), ha un ingaggio assolutamente alla portata (non superiore al milione) ed è un investimento sostenibile, con Rabiot in scadenza di contratto e libero di andare in Premier League, e Paredes in prestito e destinato a tornare al Psg. Un profilo che mette d’accordo tutti, anche l’allenatore Allegri che con lui potrebbe riorganizzare il centrocampo rinforzando anche l’ossatura azzurra della squadra.
Il classe ’99 piace per la sua dinamicità, unito a fisico e tecnica, in fase di interdizione ma anche abile nella costruzione. Non solo, Frattesi in questa stagione sta dimostrando di avere un buon feeling col gol, 5 reti realizzate in 21 presenze). Una trattativa non semplice, ma che si prospetta infuocata con il giocatore che è disposto a trasferirsi a Torino anche in caso di mancata qualificazione nelle competizioni europee.
Per rimanere sempre aggiornato seguici su Twitter ed entra nel canale Telegram dedicato