Definito l’arrivo di Milik dal Marsiglia, la Juventus è pronta ad accogliere anche Paredes del PSG. L’argentino, ex compagno e amico di Di Maria, arriva dalla società francese in prestito oneroso a 5 milioni con riscatto nel 2023, fissato a 15 milioni. Società e giocatore hanno già trovato un accordo sull’ingaggio per 7 milioni netti in caso di riscatto il prossimo anno.
Di fatto la Juventus con l’arrivo di Milik e Paredes chiudono le porte definitivamente a Depay, attaccante del Barcellona che sarebbe arrivato a parametro zero ma con un ingaggio più pesante. A centrocampo, dopo l’infortunio di Pogba, una partenza di Zakaria sembra molto difficile mentre le chance di poter cedere Rabiot sembrano impossibili a causa delle sue pretese economiche. Allegri ha deciso di puntare su Miretti, il giocatore non verrà mandato a fare gavetta altrove, mentre Fagioli e Rovella andranno via in prestito: probabile una cessione rispettivamente a Genova, direzione Sampdoria, e Monza.
In queste ore un altro giocatore che potrebbe, e vorrebbe, lasciare la Juventus è Arthur; per il giocatore sembra farsi largo l’ipotesi Valencia ma al momento le due società non hanno trovato un accordo per via dell’ingaggio del giocatore. La società torinese vorrebbe che gli spagnoli partecipassero al 50% dell’ingaggio mentre il Valencia non vorrebbe andare oltre il 20%. Nell’anno del mondiale Arthur vorrebbe lasciare i bianconeri e dimostrare ancora di poter essere utile alla propria nazionale. Giocatore e società sono convinti che da qui alla fine del mercato si possa trovare una soluzione, visto anche l’arrivo di Paredes a Torino.