I numeri continuano a parlare chiaro: con questa partita la Juventus ha passato 9 dei 10 quarti di finale giocati “a casa sua”. L’unica eccezione risale al 27 gennaio 2011, quando i bianconeri, al tempo sotto la guida di Antonio Conte, sono stati eliminati dalla Roma. Senza, invece, guardare la fase precisa del torneo la Vecchia Signora è imbattuta 18 partite interne di Coppa Italia (16V, 2N). L’ultima sconfitta in tal caso risale al 5 marzo 2015, quando persero la semifinale d’andata contro la Fiorentina, riuscendo comunque ad arrivare all’ultimo atto e ad alzare il trofeo, proprio contro la Lazio.
Una storia di finali, dunque, quella tra Juventus e Lazio. Per quanto riguarda la Coppa Italia sono infatti 2 le finali disputate tra i bianconeri e i biancocelesti. In entrambe le occasioni a trionfare è stata la Vecchia Signora. Nel 2015 è stato il gol di Matri ai supplementari a decidere la partita mentre due anni dopo, nel 2017, i gol di Dani Alves e Bonucci hanno condannato la Lazio. Capitolo Supercoppa non da meno. Tra le due squadre è la finale più giocata nella storia della competizione: ben 5 volte (3 vittore Lazio – 2 vittorie Juventus). La più recente è datata 2019 quando la Lazio affossò la Juventus con i goal di Luis Alberto, Lulic, Cataldi.
Nonostante questa non era una finale era di certo una partita decisiva per definire le stagioni delle due squadre. La rinascita di una Juventus che con il goal di Bremer si rialza dopo la batosta penalizzazione e il tracollo contro il Monza e ora punta la finale per salvare una stagione che ad oggi è tutt’altro che positiva. Dall’altro lato, invece, una Lazio che chiude un periodo molto positivo visti i diversi successi in campionato.
Juventus-Lazio è sempre stata una gara piena di colpi di scena che ci ha sempre tenuti con il fiato sospeso fino all’ultimo minuto.
Per rimanere sempre aggiornato seguici su Twitter ed entra nel canale Telegram dedicato