Chiuso e archiviato il turno infrasettimanale di campionato, la Serie A non si riserva dal regalarci tantissime altre emozioni con match mozzafiato e punti pesantissimi in palio. Via alle 15 con la sfida sempreverde tra Juventus e Fiorentina per poi continuare alle 18 con la stracittadina tra Milan e Inter dal sentore di scudetto. Ma il menù offre molti altri succosissimi appuntamenti!
Fiorentina-Juventus: probabili formazioni, assenti e indisponibili
La Fiorentina vuole riscattarsi dopo il passo falso in casa dell’Udinese e mai occasione fu più azzeccata. Tra le mura amiche del Franchi, contro la nemica di una vita, comunque in forza dopo la bella vittoria interna contro lo Spezia.
FIORENTINA (4-3-3): Gollini; Dodo, Milenkovic, Igor, Biraghi; Amrabat, Mandragora, Barak; Ikoné, Jovic, Sottil. All. Italiano
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Castrovilli, Gonzalez, Duncan
JUVENTUS (4-3-3): Perin; De Sciglio, Bremer, Danilo, Alex Sandro; Locatelli, Paredes, Miretti; Cuadrado, Vlahovic, Kostic. All. Allegri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Chiesa, Kaio Jorge, Pogba, Szczesny
Milan-Inter: probabili formazioni, assenti e indisponibili
Indubbiamente il piatto più forte della giornata. Luci a San Siro sull’ennesimo derby al cardiopalma dal sentore di scudetto. Il passaggio del testimone ai cugini rossoneri ha fatto del tutto “indiavolare” l’Inter di Inzaghi che ora vuole e deve dimostrare ai propri tifosi di voler compiere l’atteso passo.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Messias, De Ketelaere, Leao; Giroud. All. Pioli
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Florenzi, Ibrahimovic, Krunic
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Darmian; Lautaro, Dzeko. All. Inzaghi
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Dalbert, Lukaku
Lazio-Napoli: probabili formazioni, assenti e indisponibili
Due squadre in cerca di riscatto dopo i passi falsi rispettivamente contro Sampdoria e Lecce nell’ultima giornata giocata. Sarri ritrova il suo Napoli, con la paura di uno score che mette tutt’altro che tranquillità nello spirito del tecnico toscano: 1 vittoria e 3 sconfitte. Bene invece Spalletti: 15 vittorie, 4 pareggi e 13 sconfitte nei precedenti contro la Lazio.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Fares
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Demme
Cremonese-Sassuolo: probabili formazioni, assenti e indisponibili
Spezia-Bologna: probabili formazioni, assenti e indisponibili
Non è partito al meglio il cammino dello Spezia in quest’inizio di stagione: 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte con Inter e Juventus. Gotti ospita il Bologna di Mijhalovic, anch’essa in sofferenza di un avvio molto altalenante con 2 pareggi e 2 sconfitte.
SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Caldara, Kiwior, Nikolaou; Holm, Agudelo, Bourabia, Bastoni, Reca; Gyasi, Nzola.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Amian, Ferrer, Verde, Maldini
BOLOGNA (3-4-2-1): Skorupski; Soumaoro, Medel, Lucumi; De Silvestri, Schouten, Dominguez, Lykogiannis; Soriano, Orsolini; Arnautovic.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno
Hellas Verona-Sampdoria: probabili formazioni, assenti e indisponibili
Uno scontro di altissimo valore tra due compagini che hanno vissuto un inizio di campionato altalenante e che cercano conferme dal campo. L’Hellas Verona arriva da un preziosissimo punto sul campo dell’Empoli, altrettanto ha fatto la Sampdoria contro la Lazio. Insomma, due squadre che proveranno a ottenere la prima vittoria in serie A di questa stagione.
HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò, Coppola, Ceccherini, Dawidowicz, Faraoni, Tameze, Veloso, Ilic, Lazovic, Lasagna, Henry.
Indisponibili: Piccoli, Gunter.
SAMPDORIA (4-1-4-1): Audero, Bereszynski, Murillo, Colley, Augello, Vieira, Leris, Rincon, Sabiri, Djuricic, Caputo.
Indisponibili: Trimboli, De Luca.
Udinese-Roma: probabili formazioni, assenti e indisponibili
Sfida che promette spettacolo tra l’Udinese di Andrea Sottil, reduci dalla vittoria contro la Fiorentina e la Roma di José Mourinho, che in settimana hanno conquistato, grazie ad un convincente 3-0 ai danni del Monza, il primato in classifica, in coabitazione con l’Atalanta. Per i padroni di casa la sfida si preannuncia come un tabù da sfatare: dal 2010, infatti, i friulani hanno conquistato i 3 punti in casa contro i capitolini solo in due occasioni (nel 2011 e nel 2018).
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Pereyra, Makengo, Walace, Lovric, Udogie; Beto, Deulofeu.
Indisponibili: Buta, Masina
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Matic, Cristante, Spinazzola; Dybala, Pellegrini; Abraham.
Indisponibili: Darboe, Kumbulla, El Shaarawy, Wijnaldum, Zaniolo
Monza-Atalanta: probabili formazioni, assenti e indisponibili
La sfida dell’U-Power Stadium è una sfida storica: per la prima volta, infatti, Monza e Atalanta si sfidano in Serie A; l’ultimo incrocio risale al marzo 2000, quando a Bergamo i neroazzurri si imposero per 3-1 grazie ad una doppietta di Scala e al gol di Garritano, ma era ovviamente un’altra storia rispetto alla sfida che vedrà contrapposte la squadra di Stroppa e la squadra di Gasperini.
MONZA (3-5-2): Di Gregorio; Izzo, Marrone, Carboni; Birindelli, Sensi, Rovella, Pessina, Carlos Augusto; Petagna, Caprari.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: D’Alessandro, Pablo Marì, A. Ranocchia
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Okoli, Demiral, Toloi; Soppy, de Roon, Koopmeiners, Zortea; Pasalic; Malinovskyi, Muriel.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Djimsiti, Palomino, Zapata
Salernitana-Empoli: probabili formazioni, assenti e indisponibili
Salernitana ed Empoli vengono da prestazioni con alti e bassi. Entrambi i club si sono rafforzati in questa finestra di mercato per competere al massimo e non ridursi a lottare sempre per la zona retrocessione. Il club di mister Nicola può contare su Federico Bonazzoli mentre Paolo Zanetti punterà tutto sul tandem Lammers-Destro.
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Bronn, Fazio, Gyomber; Candreva, Maggiore, L. Coulibaly, Vilhena, Mazzocchi; Dia, Bonazzoli.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Bohinen, Jaroszynski, Lovato, Radovanovic, Ribéry
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Henderson, Marin, Bandinelli; Bajrami; Lammers, Destro.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Baldanzi, Cambiaghi, Tonelli
Torino-Lecce: probabile formazione, assenti e indisponibili
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Lazaro, Lukic, Linetty, Vojvoda; Vlasic, Radonjic; Sanabria. All. Juric
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Miranchuk, Ricci, Singo
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Pezzella; Bistrovic, Hjulmand, Askildsen; Strefezza, Ceesay, Banda. All. Baroni
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Cetin, Dermaku