Serie A – Le probabili formazioni della 13ª giornata
Tre sono le giornate che ci separano dalla sosta di preparazione al Mondiale in Qatar ma la Serie A non vuole affatto riservarci dallo spettacolo e dalle grandi sfide. Ricchissimi appuntamenti in programma con punti pesantissimi in palio.
Udinese-Lecce
E’ la partita che inaugura la tredicesima giornata. Il bel Lecce fa visita a casa della sorpresa più grande di questa stagione: l’Udinese di Andrea Sottil. Squadra che inizia a mostrare le sue debolezze ma restando ugualmente agganciato al treno delle grandi.
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Ebosse; Pereyra, Samardzic, Walace, Arslan, Udogie; Success, Deulofeu.
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Blin; Strefezza, Ceesay, Oudin.
Empoli-Sassuolo
Faccia a faccia tra due formazioni che si sono sempre fatte riconoscere, in positivo, per grinta e voglia di esprimere una certa idea di calcio. Empoli-Sassuolo è anche e soprattutto la sfida tra due degli allenatori più giovani e moderni della categoria: Zanetti e Dionisi.
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Haas, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Destro, Satriano.
Squalificati: nessuno | Indisponibili: De Winter, Grassi, Tonelli
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez, Thorstvedt; D’Andrea, Pinamonti, Traoré.
Squalificati: Laurienté | Indisponibili: Berardi, Defrel, Müldür
Salernitana-Cremonese
Sfida a bassa quota, dove la voglia di restare in Serie A farà sicuramente da padrona. La garra della corazzata salernitana contro l’orgoglio grigiorosso. Emozioni a non finire
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Bronn, Daniliuc, Fazio; Mazzocchi, Candreva, Radovanovic, L. Coulibaly, Bradaric; Dia, Piatek.
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Gyomber
CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Sernicola, Bianchetti, Lochoshvili, Valeri; Castagnetti, Ascacibar; Zanimacchia, Pickel, Buonaiuto; Okereke.
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Chiriches, Dessers
Atalanta-Napoli
E’ il primo antipasto di un menù sensazionale. Nella giornata in cui le due romane, insieme a Inter e Juventus, si prendono la scena, anche Atalanta e Napoli dicono la loro in un match da capogiro. L’obiettivo è il primo posto, ma occhio alle assenze illustri.
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Maehle; Pasalic; Lookman, Zapata.
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Muriel, Palomino, Zappacosta
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Lozano.
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Rrahmani, Kvaratskhelia
Milan-Spezia
E’ l’incubo dei tempi recenti: lo Spezia contro il Milan si è sempre reso protagonista, soprattutto in episodi che hanno scaturito non poche polemiche nei maggiori salotti di discussione pubblica. La vittoria in Champions con conseguente pass per gli ottavi ha fatto ritornare il vero dna rossonero: tremate gente!
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Messias, Brahim Diaz, Leao; Giroud.
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Calabria, Florenzi, Ibrahimovic, Maignan, Saelemaekers
SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Ampadu, Kiwior, Caldara; Holm, Agudelo, Ekdal, Bourabia, Reca; Nzola, Gyasi.
Squalificati: Nikolaou | Indisponibili: Bastoni, Kovalenko
Bologna-Torino
Una domenica infuocata viene aperta dal confronto diretto tra due vincenti: Bologna e Torino faccia a faccia in un match che inizia a sapere di salvezza. Poche sorprese, tante certezze.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumi, Cambiaso; Medel, Ferguson; Aebischer, Dominguez, Barrow; Arnautovic.
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Bonifazi
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Singo, Lukic, Ricci, Lazaro; Vlasic, Miranchuk; Pellegri.
Squalificati: Linetty | Indisponibili: Aina, Berisha, Ilkhan, Sanabria
Monza-Verona
L’idea della squadra impaurita e disorientata è ormai lontana dalle mura del Gewiss Stadium dove il Monza ospita una squadra che ha sorpreso, in negativo però. Il cambio della guardia in panchina ha dato qualche effetto ma ancora non sufficiente a far ricordare ciò che si era in passato.
MONZA (3-4-3): Di Gregorio; Donati, Marlon, Izzo; Ciurria, Rovella, Sensi, Carlos Augusto; Pessina, Petagna, Caprari.
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Pablo Marì
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Faraoni, Gunter, Magnani; Depaoli, Hongla, Veloso, Doig; Tameze, Kallon; Henry.
Squalificati: Ceccherini, Dawidowicz, Hien | Indisponibili: Coppola, Hrustic, Ilic, Piccoli
Sampdoria-Fiorentina
Match sottovalutato, tra due squadre a caccia di punti realmente decisivi per la svolta nei rispettivi percorsi. La truppa di Stankovic deve risollevare le proprie sorti e fuggire dalle sabbie mobili che la condannerebbero alla retrocessione, la Fiorentina deve continuare a vincere per far dimenticare i tanti errori commessi.
SAMPDORIA (4-2-3-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Amione; Rincon, Villar; Gabbiadini, Sabiri, Djuricic; Caputo.
Squalificati: Verre | Indisponibili: Conti, De Luca, Pussetto, Winks
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Amrabat, Mandragora, Bonaventura; Ikoné, Jovic, Kouamé.
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Castrovilli, Gonzalez, Sottil
Roma-Lazio
Dalle 18 tutti seduti e annullate gli impegni, cominciano gli appuntamenti con i derby: prima quello della Capitale poi quello d’Italia. A Roma la situazione è molto calda e opposta: da un lato ci sono i giallorossi che gioiscono per due vittorie belle e importanti tra Serie A e Conference, dall’altra invece la Lazio si mangia le mani per i due inaspettati passi falsi con Salernitana (proprio all’Olimpico) e Feyenoord.
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Camara, Cristante, Zalewski; Zaniolo, Pellegrini; Abraham.
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Darboe, Dybala, Spinazzola, Wijnaldum
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Vecino, Cataldi, Luis Alberto; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni.
Squalificati: Milinkovic-Savic | Indisponibili: Immobile
Juventus-Inter
Il destino ha voluto che questo match chiudesse la giornata, e che lo facesse cavalcando l’onda dell’entusiasmo per un altro derby importantissimo. E’ la sfida infinita, tra due rivali storiche che da sempre si scontrano su qualsiasi campo. Storia, trofei e grandi campioni: l’essenza del derby d’Italia ha delle sfumature impossibili da raccontare con parole a noi conosciute ma sempre pronto a riservarci le più belle emozioni.
JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Miretti; Milik. All. Allegri
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Aké, De Sciglio, Iling-Junior, Kean, Kaio Jorge, McKennie, Paredes, Pogba
INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Calahnoglu, Mkhitaryan, Di Marco; Dzeko, Lautaro Martinez. All. Inzaghi
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Dalbert, D’Ambrosio, Lukaku