Siamo alle battute finali, ultimo appuntamento poi sarà l’ora di Qatar2022: il Mondiale tanto atteso e forse mai così tanto odiato. Tante le incognite, tanti i rischi possibili così come le emozioni che la spedizione ha in serbo per tutti noi.

PROBABILI FORMAZIONI EMPOLI-CREMONESE

Partita dalle poche pretese ma tra due squadre con grande grinta e voglia di fare. Zanetti vs Alvini, sensazioni contrastanti: l’Empoli torna dall’amara sconfitta contro il Napoli capolista, la Cremonese gonfia il petto dopo aver stoppato, pur senza vincere, il Milan

EMPOLI (4-3-2-1): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Walukiewicz, Parisi; Haas, Grassi, Bandinelli; Baldanzi, Bajrami; Satriano.  Squalificati: Luperto | Indisponibili: Destro, De Winter, Tonelli

CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Aiwu, Bianchetti, Lochoshvili; Sernicola, Escalante, Castagnetti, Meité, Valeri; Buonaiuto, Okereke. Squalificati: nessuno | Indisponibili: Radu, Chiriches

PROBABILI FORMAZIONI NAPOLI-UDINESE

Uno dei match indubbiamente più interessanti del giornata, ricchissimo antipasto in un menù pieno di prelibatezze. Sul Napoli ormai non c’è più nulla da aggiungere, solo complimenti. All’Udinese è impossibile non riconoscere i meriti di una partenza senza precedenti.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Elmas.  Squalificati: nessuno | Indisponibili: Kvaratskhelia, Rrahmani

UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Ebosse; Ehizibue, Lovric, Walace, Samardzic, Pereyra; Beto, Deulofeu. Squalificati: nessuno | Indisponibili: Becao, Masina, Udogie

PROBABILI FORMAZIONI SAMPDORIA-LECCE

La Sampdoria è sempre più in caduta libera, neanche la scossa Stankovic è stata utile a smuovere l’ambiente che continua a seguire la squadra ma per contestare senza sosta. Il Lecce arriva nel momento peggiore, per la Sampdoria, e nel migliore per i salentini: la vittoria in casa Dea ha tirato fuori tutto il calore giallorosso di una piazza che non vuole di certo fermarsi.

SAMPDORIA (3-5-2): Audero; Murillo, Ferrari, Amione; Bereszynski, Rincon, Villar, Djuricic, Augello; Montevago, Caputo.Squalificati: Colley | Indisponibili: Conti, De Luca, Pussetto, Ravaglia, Sabiri, Winks

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Blin; Strefezza, Ceesay, Di Francesco.Squalificati: nessuno | Indisponibili: Dermaku, Pezzella

PROBABILI FORMAZIONI BOLOGNA-SASSUOLO

La pesante vittoria interna dell’anno scorso, che aveva stampato un enorme “game over” sul percorso dell’Inter verso lo scudetto aveva dato l’illusione al Bologna che la tradizione “tennistica” fosse passata. E invece no, a San Siro altro 6-1 (come all’andata nella scorsa stagione). Rialzarsi presto, sì, ma contro un Sassuolo sicuramente in forma dopo l’x contro la Roma.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumi, Cambiaso; Medel, Ferguson; Aebischer, Dominguez, Barrow; Arnautovic. Squalificati: nessuno | Indisponibili: Bonifazi

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Matheus Henrique, Thorstvedt; D’Andrea, Pinamonti, Laurienté. Squalificati: Lopez | Indisponibili: Defrel, Müldür

PROBABILI FORMAZIONI ATALANTA-INTER

L’orario è tra i peggiori, forse il più odiato dai tifosi ma per un appuntamento del genere lo strappo alla regola è ben accetto. E’ il primo piatto che tutti desiderano, quello che ti fa leccare i baffi e che ti rallegra la giornata. L’Atalanta è chiamata a difendersi e riscattarsi dal tonfo di Lecce, l’Inter a vincere per confermare e dimostrare che nulla è ancora deciso.

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Demiral, Scalvini; Hateboer, Pasalic, Koopmeiners, Maehle; Ederson; Lookman, Zapata.Squalificati: nessuno | Indisponibili: Muriel, Zappacosta

INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Dzeko.Squalificati: nessuno | Indisponibili: Dalbert, Darmian, Lukaku

PROBABILI FORMAZIONI MONZA-SALERNITANA

Se fino a qualche anno fa avessimo detto che Monza e Salernitana sarebbero arrivate a giocare uno scontro di metà classifica in Serie A, probabilmente nessuno ci avrebbe creduto. Situazione assolutamente stabile per i salernitani, undicesimi a 17 punti, come per i biancorossi: quindicesimi a 13

MONZA (3-4-3): Di Gregorio; Izzo, Marlon, Caldirola; Ciurria, Rovella, Barberis, Carlos Augusto; Pessina, Petagna, Caprari. Squalificati: nessuno | Indisponibili: Pablo Marì, Sensi

SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Bronn, Daniliuc, Pirola; Mazzocchi, Candreva, Bohinen, L. Coulibaly, Bradaric; Dia, Piatek. Squalificati: nessuno | Indisponibili: Gyomber

PROBABILI FORMAZIONI ROMA-TORINO

In Capitale al momento serve più un Torero che un toro. Ad essere imbizzarrita è la Roma di Mourinho, impazzita dopo la sconfitta in un derby forse troppo sottovalutato. Nervosa, imprecisa e poco organizzata: la squadra vista a Sassuolo è un lontano ricordo della macchina giallorossa ora chiamata a rispondere contro un ottimo Torino.

ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Camara, Cristante, Zalewski; Zaniolo, Volpato; Abraham. Squalificati: nessuno | Indisponibili: Darboe, Dybala, Pellegrini, Spinazzola, Wijnaldum

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Linetty, Ricci, Vojvoda; Miranchuk, Vlasic; Pellegri. Squalificati: nessuno | Indisponibili: Aina, Lukic, Schuurs

PROBABILI FORMAZIONI VERONA-SPEZIA

Attenzione a questo match, all’apparenza sottovalutabile ma ricco di sorprese tra due squadre obbligate a dare l’anima per proteggere la loro permanenza nella massima serie. Il Verona resta al Bentegodi dopo la sconfitta contro la Juve e apre le porte allo Spezia di Gotti, diciassettesimo in classifica.

VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Gunter, Ceccherini; Depaoli, Veloso, Tameze, Lazovic; Kallon, Verdi; Henry. Squalificati: nessuno | Indisponibili: Coppola, Faraoni, Hrustic, Piccoli

SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Ampadu, Kiwior, Nikolaou; Holm, Agudelo, Ekdal, Bourabia, Bastoni; Nzola, Verde. Squalificati: nessuno | Indisponibili: Gyasi, Kovalenko

PROBABILI FORMAZIONI MILAN-FIORENTINA

Un sempreverde della Serie A. Nessuna particolare rivalità né tra le squadre né tra le due tifoserie, ma le emozioni che caratterizzano il match sono sempre tante. C’è chi ha vinto, la Fiorentina, e chi deve vincere per forza, il Milan, se vuole rilanciarsi nella corsa Scudetto.

MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Messias, Brahim Diaz, Leao; Giroud. Squalificati: nessuno | Indisponibili: Calabria, Florenzi, Ibrahimovic, Maignan, Saelemaekers

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Amrabat, Mandragora; Ikoné, Bonaventura, Kouamé; Jovic. Squalificati: nessuno | Indisponibili: Castrovilli, Gonzalez, Sottil

PROBABILI FORMAZIONI JUVENTUS-LAZIO

Partita che troppo spesso è stata decisa negli ultimi minuti, quelli di recupero in cui il fiato è sospeso e la tensione si taglia con un grissino. Un match che, in caso di vittoria bianconera, potrebbe davvero rappresentare ritorno in zona caldissima. In tal senso, il risultato di Bergamo potrebbe essere ancora più decisivo.

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Bremer, Bonucci, Danilo; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Kean, Milik.Squalificati: Alex Sandro | Indisponibili: Aké, De Sciglio, Iling-Junior, Kaio Jorge, McKennie, Pogba

LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Vecino; Cancellieri, Felipe Anderson, Pedro.Squalificati: nessuno | Indisponibili: Lazzari, Zaccagni