Dopo Lugano e Monaco, la nuova Inter di Simone Inzaghi continua la preparazione della nuova quanto attesa stagione come ospite del Lens, squadra francese militante nel massimo campionato di Ligue 1. Un altro importante banco di prova per i nerazzurri, sicuramente a caccia di quello che sarebbe il terzo risultato “utile” consecutivo dopo la vittoria in Svizzera e il buon pareggio strappato a Ferrara ai biancorossi.
Ancora qualche dubbio di formazione per l’allenatore piacentino che dovrà sicuramente fare a meno di più esponenti della propria rosa, vuoi per infortunio o per questioni soprattutto legate al mercato che ancora non rendono chiare le loro situazioni e i loro futuri. Out quindi Gosens, Gagliardini e Skriniar per infortunio, insieme a Sanchez, Pinamonti e Salcedo per ovvie questioni.
FORMAZIONE UFFICIALE: (3-5-2): Handanovic; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Lazaro; Dzeko, Correa
PRIMO TEMPO
Le due squadre fanno l’ingresso in campo, sarà il Lens a iniziare il match
1′ – Gran partenza del Lens, stile Monaco, ma l’Inter risponde prontamente e scampa il pericolo
3′ – Si fa vedere l’Inter nell’area avversaria con un bel lancio di Barella che cerca ma non trova Correa
6′ – Grande agonismo in campo, arbitro chiamato più volte in causa ma nessun cartellino finora
8′ – Primo vero squillo nerazzurro con la conclusione deviata dalla distanza di Calhanoglu, poi De Vrij la spizza ma senza essere pericoloso
12′ – Fase un po’ confusa del match con tanti errori in fase d’impostazione da parte di entrambe le squadre
16′ – Occasione Lens con la botta dalla distanza di Fofana ma Handanovic era comunque sulla traiettoria
22′ – Le due squadre stanziano a centrocampo facendo correre il pallone senza rendersi pericolosi
30′ – Primo cartellino del match: ammonito Dzeko
31′ – Buon intervento di Handanovic che non blocca il pallone ma viene aiutato da Bastoni nel disimpegno
37′ – Altra conclusione di Medina che prova a farsi vedere ma la palla esce a lato. Comunque gran partita del difensore che ha più di un occhio addosso dopo le ultime voci di mercato
40′ – Pericolosa ripartenza a campo aperto del Lens, Bastoni mette il gambone e palla in corner. Gran primo tempo del difensore italiano
43′ – Altro squillo Inter con il tacco di Correa, il filtrante di Calhanoglu per Dzeko che però spara centrale
45′ – Finisce senza recupero una prima frazione scarna di grandi occasioni da gol
SECONDO TEMPO
Le due squadre rientrano in campo per il secondo tempo, ora è l’Inter a dar inizio al gioco.
47′ – Parte bene l’Inter in questo secondo tempo ma non riesce ad andare al tiro
53′ – Dopo una buona partenza dell’Inter, fase rallentata del match con i nerazzurri che comunque chiudono all’angolo il Lens
58′ – Gioco fermo per qualche minuto dopo un contrasto fortuito tra il portiere di casa e Dumfries: proteste dall’olandese e giallo per entrambi
62′ – Girandola di cambi per l’Inter: dentro Lautaro, Lukaku, Bellanova, Dimarco, D’Ambrosio, Asllani e Mkhitaryan per Calhanoglu, De Vrij, Bastoni, Dumfries, Correa, Dzeko e Brozovic
66′ – OCCASIONE INTER! Gran palla di Barella che lancia Lukaku, cross al centro per Lautaro che spara altissimo
72′ – Altra girandola di cambi per il Lens
76′ – L’Inter si butta in avanti con Lukaku che però viene sempre fermato dalla retroguardia francese
80′ – Entrato benissimo Mkhitaryan, sempre molto pericoloso. Agoumé, Zanotti e Cordaz per Barella, Lazaro e Handanovic
86′ – Schema su punizione dell’Inter che però non riesce a concretizzare l’ennesima chance del vantaggio
90′ – Gol all’ultimo del Lens sviluppato da un calcio d’angolo, Openda spizza ingannando Cordaz che resta immobile
90+3 – Dopo qualche altra occasione per il Lens arriva il triplice fischio. Si chiude con tanta sfortuna la terza amichevole ufficiale della nuova Inter di Inzaghi che sicuramente non meritava la sconfitta.
PAGELLE INTER
- Handanovic, 6.5 (Cordaz: s.v.)
- Darmian, 6.5
- De Vrij, 6 (D’Ambrosio: 6)
- Bastoni, 6.5 (Dimarco: 6)
- Lazaro: 6,5 (Zanotti: s.v.)
- Calhanoglu: 6 (Mkhitaryan: 6,5)
- Brozovic: 6 (Asllani: 6)
- Barella: 6,5 (Agoumé: s.v.)
- Dumfries: 6 (Bellanova: 6)
- Correa: 6 (Lautaro: 5.5)
- Dzeko: 5 (Lukaku: 6,5)