Leonardo Fioravanti

Leonardo Fioravanti romano classe 1997, il primo surfista italiano a qualificarsi per il campionato mondiale professionistico, è un gradissimo tifoso dell’Inter e di Valentino Rossi.

Il 2017 è l’anno della consacrazione per l’allora ventenne italiano quando ottiene la prima storica qualificazione al mondiale.

L’anno prima aveva stupito tutti alla tappa Australiana di Margaret River eliminando il recordman di vittorie di mondiali (11) Kelly Slater.

Il livello della competizione è altissimo e dopo un anno nel circuito secondario Leo ritorna nel circuito mondiale.

Un brutto infortunio alla spalla lo obbliga nuovamente a operarsi e stoppare fino alla tappa francese dove si classifica al terzo posto con nuova retrocessione.

Il 2020 è l’anno dello stop allo sport a causa del covid ma nel 2021 grazie a un evento parallelo di qualificazione Leonardo ottiene nuovamente una wild card per l’iscrizione al mondiale e si classifica 13°.

Nello stesso anno ha l’onore di rappresentare l’Italia nella kermesse olimpionica a Tokyo (prima apparizione del surf come disciplina olimpica).

Il 2022 vede nuovamente Leonardo Fioravanti ai nastri di partenza del mondiale ma una serie di eliminazioni precoci lo portano fuori dal cut-off di metà stagione introdotto con il nuovo regolamento della WSL con la retrocessione nel circuito di qualificazione.

Qui Leo tira nuovamente fuori la sua grinta e con la vittoria a Ericeira si garantisce la nuova qualificazione per il mondiale del 2023 consolidando il primo posto in classifica; e ora a Heleiwa nelle isole Hawaii andrà a giocarsi le chances di vincere il circuito di qualificazione.

Leo come detto è un grandissimo tifoso di Valentino Rossi (il suo numero di gara è il 46 proprio in onore del “Dottore”) ma soprattutto è interista nell’animo

Recentemente è stato il testimonial della presentazione della tavola da surf Bradley con i vessilli neroazzurri durante un evento presso il surf camp svizzero di Alaia Bay con Fabio Galante e Javier Zanetti.