Si è conclusa in anticipo l’ultima giornata di Liga pre-mondiali per poter consentire nel week end lo svolgimento del turno di Copa del Rey: vediamo com’è andata.
Iniziando dalle partite di martedì: bene il Girona vittorioso per 2-1 sul campo dell’Elche, reti di Martin e Castellanos, e seconda vittoria consecutiva, dopo quella del week end contro l’Athletic Bilbao mentre continua la crisi nera dei padroni di casa, ultimissimi dopo 14 giornate a quota 4 punti e ora a -7 dalla soglia di galleggiamento, a cui servirà un miracolo di Salernitana memoria per salvarsi nella seconda parte di stagione.
Proprio i biancorossi di Bilbao, sconfitti dalla squadra di Michel nel week end, tornano alla vittoria con un netto 3-0 ai danni di uno spento Real Valladolid, risultato che li posiziona al quarto posto in classifica della Liga mentre per la squadra del Fenomeno siamo alla terza sconfitta consecutiva lontano dalle mura amiche.
Il Barcellona vince anche in inferiorità numerica
Chi non ha problemi di nostalgia di casa, almeno in campionato, è il Barcellona che impone la legge blaugrana per 2-1 sul campo della sorpresa Osasuna, nonostante l’inferiorità numerica degli uomini di Xavi per l’espulsione di Lewandowski nel primo tempo.
All’85’ ci pensa pero’ Raphinha, a fare le veci di Lewandowski, battendo Aitor Fernandez e consegnando 3 punti di platino ai catalani, una vittoria insperata che permette ai blaugrana di andare alla pausa da primi in classifica.
La squadra di Arrasate, dopo una serie di 4 risultati utili consecutivi, nonostante la sconfitta rimane in una posizione in classifica che le garantirebbe un’insperata qualificazione alle coppe europee.
Atletico e Siviglia ancora in difficoltà
Nel mercoledì, continua l’oblio del Siviglia: al Ramon-Sanchez Pizjuan passa la Real Sociedad per 2-1, con i padroni di casa che evidenziano un certo nervosismo, rimanendo in 9 addirittura nel primo tempo, e in piena zona retrocessione mentre gli ospiti, ora al terzo posto, sognano una clamorosa doppia qualificazione alla prossima Champions league circostanza rara dalle parti dei Paesi Baschi.
Vince anche l’Almeria, grazie a Leo Baptistato, in casa contro il Getafe conquistando 3 punti fondamentali in ottica salvezza e portandosi a +5 sul Siviglia terz’ultimo mentre gli ospiti interrompono una serie di 5 risultati utili consecutivi.
A Barcellona il Villarreal conquista la prima vittoria dell’era Quique Setien per 1-0 sul campo dell’Espanyol; un risultato per l’allenatore importante che gli permetterà di lavorare al meglio per presentare la squadra dopo la sosta dopo esser subentrato in un periodo molto particolare della stagione. I catalani invece restano a +1 sulla zona retrocessione, con una lotta salvezza che promette d’infiammarsi.
Chi è ben lontano da questi discorsi, ma è comunque in crisi profonda è l’Atletico Madrid: la banda del Cholo cade per 1-0 in casa del Mallorca con un colpo dell’ex Lazio Muriqi; tra Champions e Liga, i Colchoneros hanno collezionato 2 punti nelle scorse 5 partite, uscendo sia dall’Europa che dalle prime 4 posizioni.
Questa situazione verrà sicuramente risolta dalla società madrilena, nonostante l’ingaggio monstre percepito dal tecnico argentino, non escludiamo che la pausa mondiale possa portare a un divorzio anticipato. Il Mallorca, invece, si regala una bella sosta, lontana dalla bagarre salvezza, con una permanenza in Liga che si preannuncia più che agevole.
Gattuso torna alla vittoria
Nei posticipi del giovedì, il Rayo Vallecano, dopo aver fatto lo sgambetto ad Ancelotti, pareggia contro il Celta Vigo; lo 0-0 identifica al meglio questo match, con la squadra di Perez che resta alle spalle della zona Europea mentre quella di Carvalhal, solo 2 puntinelle ultime 7, ha dilapidato il vantaggio sulla zona salvezza.
Bene il Valencia di Gattuso vittorioso con un netto 3-0 sul Real Betis: i biancoverdi, dopo le espulsioni nel derby con il Siviglia, restano in 10 a metà del secondo tempo mentre i Pipistrelli fanno impazzire il Mestalla grazie alle reti di Almeida, Guillamon e Kluivert.
Con questa sconfitta la squadra di Pellegrini scende al sesto posto mentre quella di Gattuso si posiziona a metà classifica, un vero e proprio traguardo viste le ultime stagioni.
Il Real Madrid torna alla vittoria in Liga e mantiene la scia del Barcellona
Torna alla vittoria anche il Real Madrid, che si mantiene vicino al Barcellona grazie all’ennesimo gol di testa di Militao, terzo quest’anno, e al bolide di Kroos, con i quali piegano un Cadice che nel finale, complice un Real con la testa verso il Qatar, e dopo aver riaperto il match con Perez ha sfiorato il pareggio.
I Blancos tornano ai 3 punti dopo la sconfitta con il Rayo e il pareggio con il Girona, mentre gli ospiti restano in piena zona retrocessione, nonostante la bella figura fornita in un tempio del calcio come il Bernabeu. Si chiude proprio nello stadio che ha visto il coronamento d’imprese incredibili, come l’Inter nel 2010, la prima parte di Liga: appuntamento al 31/12, con il campionato spagnolo che promette di sparare qualche botto di Capodanno.