Lukaku vicino all'addio al Chelsea

Brusca frenata tra Juve e Chelsea per lo scambio di numeri nove tra Lukaku e Vlahovic. Dopo le clamorose indiscrezioni secondo le quali, accordo e stretta di mano tra bianconeri e il belga sarebbero iniziati nel mese di Marzo, ad oggi la distanza tra le società ha indotto il Chelsea ad archiviare momentaneamente il dossier relativo alla trattativa.

Lo stop alle trattative

Le esigenze dei club, e l’infortunio di Nkunku, occorso negli scorsi giorni, che impedirà all’ex Lipsia di calcare i campi di calcio per 4 mesi, sembravano tutti indizi di un affare destinato a concludersi positivamente. Tuttavia la contrastante visione sulle valutazioni ha sospeso le trattative: il Chelsea dal canto suo non è mai sembrata volersi spingere oltre i 20/25 milioni più il cartellino del belga per assicurarsi Vlahovic, mentre la Juve non è mai scesa dalle proprie pretese pari a 40/45 milioni di euro.

Inoltre tra Vlahovic e Chelsea la scintilla sembra non essere mai scoccata, giocatore e entourage hanno avanzato alte richieste, sia in relazione alle commissioni (si ricorderà Darko Ristic che dall’affare tra Fiorentina e Juventus aveva guadagnato più di 10 milioni di euro) che per lo stipendio, Vlahovic avrebbe voluto percepire all’incirca quanto il belga ai piedi del Big Ben, ossia 11 milioni di euro netti. Posizioni rigide che non hanno persuaso la dirigenza Blues che ha preferito smontare l’affare.

Lukaku tra Arabia e accordo con la Juve

L’accordo tra la Juve e Romelu Lukaku non è mai stato messo in discussione: triennale da 9 milioni di euro con opzione per il quarto anno. Questa l’offerta che avrebbe fatto vacillare Big Rom e il suo agente-avvocato molto discusso Ledure, inducendoli a una brusca inversione a U nel tragitto verso Milano, che ha diretto la preferenza del giocatore -sedotto dalle avances di Allegri- sui binari della Continassa.

La forbice ha scaturito un classico stallo alla messicana, nel quale nessuna delle due parti ha voluto porgere l’altra guancia, con il risultato di vedere il club londinese ritirarsi momentaneamente dall’affare: non si può nemmeno escludere possa essere una mossa strategica al fine di abbassare le esose richieste bianconere, ad oggi tuttavia ciò che il Chelsea preferirebbe sarebbero soldi cash per il belga, che potrebbero di nuovo provenire dall’Arabia, che dopo aver rimpinguato le casse del club londinese con gli affari Mendy, Koulibaly e Kantè, potrebbe addolcire la pillola della spesa dei 115 milioni per Big Rom, offrendo una cifra tra i 50 e i 60.

Scenario Tottenham per Big Rom?

Il calciomercato è imprevedibile, e nonostante le difficoltà del Bayern Monaco nell’affrontare un osso duro come il patron del Tottenham, Levy, per strappare Harry Kane e portarlo alla corte di Tuchel, l’affare sembra essersi sbloccato per circa 100 milioni euro. A questo punto sembrerebbe che Postecoglu abbia scelto proprio Big Rom come erede dell’inglese, così la telenovela dell’estate si arricchisce di un ulteriore colpo di scena, con un repentino inserimento degli Spurs, proprio nel momento in cui si sono arenate le possibilità di scambio Juve-Chelsea.

Da capire se Romelu gradirà la destinazione “The Big Smoke” sponda rivali del suo club attuale, e soprattutto se manterrà la parola data alla Juve, rifiutando altre offerte e attendendo la cessione di Vlahovic che possa dare forza economica ai bianconeri per presentarsi con un’offerta da 40 mln, con il rischio però che ciò possa non accadere e che l’ultima destinazione per il belga sia quella che fino ad ora non ha fatto breccia nel suo cuore, targata Saudi League.


Per rimanere sempre aggiornato entra nel canale Telegram dedicato

Per rimanere sempre aggiornato sulle novità di calciomercato clicca qui