Ma la famiglia Glazer vuole vendere il Manchester United?

Questo è quello che si stanno domandando i due principali interessati all’acquisto del club inglese, Sir Ratcliffe e lo sceicco Al Thani. Voci da Oltremanica parlano di una situazione al quanto strana e soprattutto di un atteggiamento da parte dei Glazer che non sta piacendo ai due magnati.

I proprietari dello United avevano annunciato a novembre l’intenzione di voler vendere il club affidando la ricerca di possibili investitori e/o acquirenti alla Raine Group, banca d’investimento statunitense conosciuta per aver gestito l’acquisto del Chelsea da parte di Todd Boehly.

Gli stessi avevano messo come termine ultimo per manifestare l’interesse di acquisto del club il 17 Febbraio 2023: richiesta a cui hanno risposto sia il fondatore di INEOS che lo sceicco del Qatar. Sebbene ci siano altri gruppi o cordate al momento le due offerte pubbliche rimangono quelle più importanti e realizzabili, con gli arabi in vantaggio rispetto agli inglesi.

Il motivo del dissenso

Le due società sarebbero infastidite dal comportamento dei Glazer in quanto allo stato attuale la famiglia non avrebbe ancora detto nulla pubblicamente, facendo di fatto anche temere che non vi sia da parte della proprietà americana la reale intenzione di vendere. Ma soprattutto questo atteggiamento sarebbe legato alla volontà di far emergere altri possibili acquirenti ed eventualmente alzare un asta per l’acquisizione societaria.

Dalla cessione i fratelli vorrebbero incassare una cifra vicino ai 6 miliardi di sterline, ammontare che le permetterebbe di rientrare dai debiti contratti nel 2005 e caricati nel bilancio dello United.

 Nella dichiarazione originale veniva affermato che: “considerato tutte le alternative strategiche, compresi nuovi investimenti nel club, una vendita o altre transazioni che coinvolgano la società”.

Questo alimenta il pensiero che dietro al comunicato ci sia la volontà di trovare più acquirenti disposti a partecipare a un asta per aumentare il prezzo di vendita, esattamente come successe poco più di un anno fa con il Chelsea. È solo un ipotesi ma la sensazione è che gli americani vogliano vendere ma solo alle loro condizioni, poi che siano arabi o inglesi poco importa basta che comprino alla cifra più alta possibile.

Entra a far parte del nostro gruppo telegram cliccando qui!

Clicca qui per restare aggiornato sulle ultime novità di calciomercato