Manchester shock, United in vendita!

Giornata “full” come dicono in Inghilterra per lo United!

Dopo l’annuncio della rescissione consensuale del contratto di Cristiano Ronaldo ecco un altro fulmine nel cielo di Manchester: la proprietà americana dei Glazers ha annunciato al CdA di aver attivato l’Advisor americano Reine Group per reperire offerte di acquisto sia per il pacchetto di maggioranza che per quote minoritarie.

La Società Latham & Watkins LLP è stata nominata come consulente legale della Società mentre Rothschild and Co. agirà in qualità di consulente finanziario esclusivo degli azionisti della famiglia Glazer.

I co-presidenti esecutivi e direttori, Avram Glazer e Joel Glazer hanno dichiarato:

“La forza del Manchester United si basa sulla passione e sulla lealtà della nostra comunità globale di 1,1 miliardi di fan e follower. Mentre cerchiamo di continuare a costruire sulla storia di successo del club, il Consiglio ha autorizzato un’approfondita valutazione delle alternative strategiche.”

“Non può esserci alcuna garanzia che la revisione intrapresa comporterà alcuna transazione che coinvolga la Società. Il Manchester United non intende fare ulteriori annunci in merito alla revisione a meno che e fino a quando il Consiglio non avrà approvato una transazione specifica o altra linea di condotta che richieda un formale annuncio.”

17 Anni di successi ma anche di rabbia

I Glazers , che hanno acquistato il club con una scalata il cui costo complessivo si aggira intorno a 790 milioni di sterline, hanno vinto con lo United 20 titoli complessivamente (17 titoli nazionali, una Champions, una Uefa League ed un mondiale per club) ma nonostante questi successi diverse sezioni di tifosi hanno continuamente protestato contestando il loro uso di prestiti che ha ha caricato il club con un debito del valore di circa 500 milioni di sterline e il servizio è costato oltre 1 miliardo di sterline con pochissimi investimenti personali.

Adesso tocca all’Advisor mentre il titolo vola in borsa (+14%)

Dopo il Liverpool, la cui proprietà ha dato mandato esplorativo per la vendita del pacchetto di maggioranza, un’altra nobile del calcio inglese si appresta a cambiare l’assetto societario; vedremo se Reine group, dopo aver scatenato l’asta che ha portato la cessione record del Chelsea per 5 miliardi di euro riuscirà a fare qualcosa di sorprendente; si parte dalla richiesta di 7 miliardi.