Ultimi giorni di mercato infuocati in Casa Milan, dove Maldini e Massara, a poche ore dalla chiusra del mercato, hanno siglato due nuovi colpi. Dopo Vranckx, arrivato dal Wolsburg in prestito oneroso con diritto di riscatto, il Milan ha raggiunto un accordo con il Barcellona per Sergino Dest. Il terzino statunitense arriva in prestito con diritto di riscatto a 20 milioni e il 100% dello stipendio pagato dai rossoneri (3.8 milioni netti).
Milan, Dest sta svolgendo le visite mediche
A Milan e Barcellona sono bastate poche ore per la chiusura del trasferimento di Dest in maglia rossonera: il giocatore è atterrato a Milano intorno alle 10.45 con uno jet privato.
Ore 11.35 – Dest è arrivato alla Clinica la Madonnina per svolgere le visite mediche. Nel pomeriggio l’annuncio ufficiale.

L’impatto a bilancio sulle due ultime operazioni di mercato
Vranckx, che in questi istanti ha concluso le visite mediche, arriva al Milan in prestito oneroso da 2 milioni di euro con obbligo di riscatto, a determinate condizioni, fissato a 12 e il 15% sull’eventuale futura rivendita. Firmerà un quinquennale da 1.5 milioni di euro netti a stagione. In questo caso i rossoneri metteranno a bilancio i 2 milioni del prestito oneroso e un ingaggio lordo, tramite i benefici fiscali del decreto crescita, di 3.65 milioni.
Dest, invece, arriva in prestito gratuito con diritto di riscatto fissato a 20 milioni. A differenza del calciatore belga, il terzino statunitense percepirà uno stipendio ben più alto, pari a 3.8 milioni netti. In questo caso a pesare sul bilancio sarà solo lo stipendio, pari a 4.98 milioni.
Mercato in uscita non ancora terminato. Possibile risoluzione consensuale per Bakayoko
Il centrocampista francese Bakayoko, arrivato nella scorsa sessione estiva di mercato in prestito oneroso a 2 milioni con obbligo di riscatto 15, non rientra più nei piani di Stefano Pioli. Nelle scorse ore si è registrato un timido sondaggio di Monza, Newcastle e Nizza che non sono comunque intenzionate a pagare il costo del cartellino. Per lui nelle prossime ore può arrivare la risoluzione consensuale con relativa buonuscita sia con il Milan che con il Chelsea: i blues infatti sono i proprietari del cartellino.