Mls, quanta Juventus in Toronto-Galaxy. Bernardeschi risponde a Costa. Ancora -3 per Higuain e Chiellini

Sono passati poco più di cinque anni da quando Federico Bernardeschi e Douglas Costa furono acquistati dalla Juventus a suon di milioni. La cifra sborsata dal club bianconero, tra l’acquisto definitivo del primo e il prestito con riscatto del secondo, si avvicinava ai 90 milioni di euro. Un investimento importante che vedeva il club del presidente Agnelli cercare di alzare l’asticella per uscire dalla sola supremazia in ambito nazionale e puntare alla tanto ricercata coppa europea.

A tal proposito quell’anno la Vecchia Signora decise di investire, tra gli altri, anche sul giovane esterno d’attacco proveniente dalla Fiorentina, che bene aveva fatto nei suoi primi anni in Serie A, e sull’esperienza internazionale del brasiliano ex Bayern Monaco. La storia ci ha poi consegnato due giocatori che, tra alti e bassi, hanno lasciato poco ai tifosi bianconeri prima di chiudere relativamente presto la loro parentesi a Torino.

La sfida tra il Toronto FC e i LA Galaxy ha messo di fronte, ironia della sorte, proprio i due ex compagni ai tempi della Juventus. Da una parte Bernardeschi, autentico trascinatore della squadra canadese e uomo simbolo di un Italia che sta conquistando piano piano il “nuovo calcio” americano. Dall’altra Douglas Costa, arrivato e presentato in grande stile tra le fila dei LA Galaxy e desideroso di chiudere la porta in faccia ai numerosi infortuni che ne hanno condizionato la carriera.

Due numeri 10 faccia a faccia in una sfida tra due compagini che navigano nella acque calme del campionato e lottano per risalire la china, puntando alla zona playoff. Il duello finisce in parità in tutti i sensi, con gol per entrambi e pareggio finale per 2 a 2 tra le squadre. Sono due calci piazzati a permettere ai due giocatori di trovare la via del gol, con Douglas Costa che apre le marcature grazie a un calcio di punizione telecomandato e Bernardeschi che manda avanti i suoi a dieci minuti dal termine del match trasformando, con brivido, un calcio di rigore.

In quel 2017/18 nella rosa della Juventus vi era anche un altro giocatore, al suo secondo anno in bianconero, che però non viveva nel modo migliore quell’esperienza calcistica, come lui stesso ha dichiarato in un’intervista proprio al suo arrivo in America:

La Juventus è stata la squadra in cui erano più esigenti sul peso. Ogni anni mi fotografavano la pancia e poi segnavo 30 goal. Ma mi piaceva essere caricato perché sapevo come sarebbe andata a finire… A volte tenevo dentro la pancia per le foto“. Un’avventura che durò di fatti solo 2 anni e che poi vide l’attaccante scegliere strade diverse.

La sua Inter Miami cade per la seconda volta consecutiva in quattro giorni. A prevalere questa volta è stato il Columbus Crew, squadra dell’Ohio, che vince per 1 a 0 con gol del costaricano Espinoza in una sfida che ha visto i padroni di casa controllare agevolmente il match e rendersi pericolosi più volte davanti la porta della squadra del giocatore argentino. Inter Miami che come il Toronto FC vede rallentare pericolosamente la sua rincorsa per un posto ai playoff e che ora avrà molto da fare per raggiungere il tanto ricercato obiettivo.

Restando sempre in tema Juventus, non possiamo non parlare di colui che del club bianconero ne è stato colonna e capitano per diversi anni, Giorgio Chiellini. Anche lui sbarcato in America quest’anno, ha visto i suoi LAFC cadere ancora una volta, e con questa siamo a tre consecutive, in casa di Houston Dynamo per 2 a 1. Il granitico difensore italiano è stato in campo dall’inizio sino al minuto 72, facendo in tempo a sedersi in panchina e vedere Griffin Dorsey andare a segno dopo poco per il definitivo 2 a 1 per i padroni di casa.

Sconfitta anche per l’altra squadra di testa della Western Conference. L’Austin del solito Driussi, ancora in gol, perde in casa contro il Portland Timbers per 2 a 1 in una gara il cui risultato finale non rispecchia pienamente l’andamento della partita, completamente a vantaggio dei texani.

I Philadelphia Union continuano la propria corsa in solitaria nella Eastern Conference travolgendo anche l’Atlanta United per 4 a 1 e confermandosi come la squadra con il maggior numero di gol segnati e la miglior differenza reti. Il club di Filadelfia si candida prepotentemente alla vittoria finale della Mls.

Di seguito i risultati di tutte le partite di giornata:

Philadelphia Union – Atlanta United : 4 – 1
New England Revolution – Chicago Fire : 0 – 0
Columbus Crew – Inter Miami : 1 – 0
Toronto FC – LA Galaxy : 2 – 2
Montreal – NY Red Bulls : 0 – 1
New York City – DC United : 1 – 2
Houston Dynamo – LAFC : 2 – 1
Nashville – Colorado Rapids : 4 – 1
Orlando City – Seattle Sounders : 3 – 2
Real Salt Lake – Minnesota : 3 – 0
Austin – Portland Timbers : 1 – 2

In questa giornata alcuni tifosi bianconeri possono aver provato un pizzico di nostalgia, mentre altri potrebbero aver guardato o letto con totale indifferenza delle gesta e dei risultati ottenuti dai propri ex beniamini. Fatto sta che, allo stato attuale, ogni giornata di MLS ci sta regalando emozioni, a volte in positivo e altre in negativo, e questo è un bene per tutto il movimento calcistico d’oltreoceano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.