europa, sarri con la maglia della lazio

Si chiude la tre giorni europea, con una giornata di Europa e Conference League che ha portato gioie e dolori alle italiane.

Partendo dalla partita delle 18.45 dove la Lazio non è andata oltre lo 0-0 in casa dello Sturm Graz: la squadra di Maurizio Sarri, nonostante abbia avuto la stragrande maggioranza del possesso palla non è riuscita a sfondare la difesa austriaca, neppure quando a 10 minuti dalla fine i padroni di casa sono rimasti in 10 per l’espulsione di Gazibegovic; da segnalare un gol annullato a Ciro Immobile, e poco altro.
Situazione intricata nel gruppo della Lazio, con tutte le squadre a pari punti dopo 3 giornate, a seguito del pareggio tra Feyenoord e Midtylland: si deciderà tutto nelle prossime partite, con il minimo errore che potrebbe costare tantissimo.

Europa league da dimenticare per la Roma

Alle 21.00, cade invece la Roma, ribaltata dal Real Betis: non basta il rigore del momentaneo 1-0 firmato ancora da Dybala, con gli spagnoli che trovano il gol del pareggio già nel finale del primo tempo con Guido Rodriguez. Nel secondo, i giallorossi hanno provato a creare qualcosa in più ma senza concretizzare le sue opportunità; a poco più da 120 secondi dal novantesimo ecco la beffa: colpo di testa di Luiz Henrique, palla in porta e 3 punti che prendono la direzione di Siviglia. Frustrazione evidente in casa capitolina, con Zaniolo espulso nel recupero per un calcione: salterà la delicata sfida del Benito Villamarin in programma tra 7 giorni. La squadra di Mourinho ora deve inseguire, sorpassata dal Ludogorets al secondo posto: sicuramente i giallorossi non puntano a difendere la Conference League vinta lo scorso anno, quindi ci si aspetta un cambio di marcia europeo.

Conference league: la Fiorentina torna in corsa

Bene invece e finalmente, la Fiorentina di Italiano che espugna Edimburgo con un secco 3-0, ritrovando nel tabellino Mandragora, Kouamé e Jovic: tutti erano a segno da più di un mese; da sottolineare il gol del numero 99 che con una pregevole semi-rovesciata ha siglato il gol del parziale 2-0 viola.
Hearts costretti all’inferiorità numerica già all’inizio del secondo tempo: il fallo da ultimo uomo di Neilson ha chiuso di fatto la partita, già sul 2-0, e ha consegnato alla viola la prima vittoria dal suo ritorno in Europa. La squadra di Italiano è ora seconda nel girone, mettendosi alle spalle del Basaksehir, e sorpassando proprio gli scozzesi: crocevia fondamentale sarà la sfida del Franchi, dove i gigliati possono ipotecare la qualificazione al turno successivo in europa, e poi cercare di giocarsi il primo posto contro i turchi.
Appuntamento a giovedì prossimo, con tutte le italiane ancora in corsa e assolutamente non certe di passare il turno di coppa.