Ok il prezzo è giusto, mentre continua la caccia all’investitore dei due advisor, il presidente dell’Inter Zhang riceve una conferma importante sul valore del club in continua crescita.
Quanto vale l’Inter? E’ questa la domanda più comune, che cerca conferme per la tanto discussa richiesta del giovane presidente di circa 1,2 miliardi di euro. “L’attuale stima del valore del club nerazzurro si aggira attorno ad un totale di 996 milioni di euro – ha detto ai microfoni del Financial Times il fondatore della piattaforma di dati e analisi Football Benchmark, Andrea Sartori – compresi del debito. Ma è una valutazione che in un’acquisizione potrebbe aumentare considerevolmente, come già successo con il Milan che addirittura vantava un valore inferiore a quello dei cugini (578 milioni)”. Una considerazione che conferma quanto il prezzo deciso da Zhang sia effettivamente consono alle possibilità, soprattutto future, dell’Inter.
Superlega vantaggio per l’Inter?
In questi giorni è tornata alla riscossa l’idea Superlega. Tanto criticata quanto osannata dai presidenti dei club d’elite che già avevano previsto la difficile situazione finanziaria, come conseguenza degli effetti della pandemia e della grave crisi economica mondiale. Intanto A22, società alla base della rivoluzione del format, ha nominato il nuovo CEO. Bernd Reichart deve restituire slancio al progetto in attesa della sentenza, non definitiva, della Corte di Giustizia dell’Unione europea del 15 dicembre quando arriverà la risposta al tribunale di Madrid sulla presunta presa di posizione da parte di UEFA e FIFA sulle competizioni internazionali.
Superlega che proprio a detta di Sartori rappresenterebbe un ulteriore vantaggio. “Stabilità nei flussi di reddito e abbassamento dei costi soprattutto per i club d’élite, contribuendo così al pagamento degli enormi stipendi dei giocatori affamati di trofei. Ed è per questo che molto dipende dal previsto rilancio della Super League Europea, vogliosa di rimettere la sostenibilità finanziaria al centro dello sport aumentando ancora il valore potenziale in una squadra prestigiosa come l’Inter”.
E quindi il prezzo è giusto, adesso spazio all’assemblea dei soci di venerdì 28 ottobre quando Zhang sarà chiamato a chiarire il futuro del club prima di continuare la ricerca all’investitore, insieme ai due advisor già noti, con la consapevolezza di una richiesta giusta e considerevole di possibili scenari di livello mondiale che potrebbero veramente cambiare le carte in tavola.