Arnautovic in maglia inter

Un viaggio nel tempo di tredici anni fino a quello magico in cui l’Inter toccò il cielo con un dito. Nel 2010 gli invincibili di Mourinho conquistano tutto quello che in Europa e nel mondo è obiettivo per una squadra di calcio: Serie A, Coppa Italia, Supercoppa, Champions League e Mondiale per Club. Un sogno ad occhi aperti, una corsa libera contro il vento che ti accarezza i capelli come quella di Marko Arnautovic all’alba del 23 maggio sul prato di San Siro proprio dopo la magica ed indimenticabile notte di Madrid.

Le cifre del ritorno di Arnautovic

Nel 2023 come per destino, l’Inter torna in finale di Champions e Marko ad indossare i colori nerazzurri. Totale l’accordo con il Bologna per un prestito con obbligo di riscatto fissato a 8 milioni di euro più 2 di bonus e altri 2.5 d’ingaggio sfruttando i benefici del Decreto Crescita. Una seconda volta che tutti sperano possa essere migliore della prima: solo 3 presenze in campionato, nessun gol e un addio che ha fatto discutere.

A lui il compito di assistere l’Inter nella campagna al gol che nelle ultime stagioni sembra diventato quasi un tallone d’Achille della formazione agli ordini di Simone Inzaghi. L’immagine che si ha oggi di Arnautovic è sicuramente più matura e rassicurante: padrone d’area di rigore con il Bologna di cui è diventato praticamente un’icona, al punto da convincere i nerazzurri a tornare sulle sue tracce nonostante il gol in extremis nella nefasta trasferta bolognese che negò di fatto l’ultima chance scudetto.

Tanto di cui farsi perdonare

La missione non sarà impossibile, ma sicuramente non facile. L’obiettivo è sì la seconda stella ma nelle intenzioni della società c’è anche quello di mantenere alto il livello di competitività in Champions, competizione in cui Marko ha lasciato per l’ultima volta il segno ai tempi del Werder Brema, nel dicembre 2010 proprio contro l’Inter. Si ribalta quindi la situazione per chi dovrà dimostrare di non essere solo un’abbaglio e che quello che sembrava un addio in realtà era solo una promessa di rincontrarsi e volersi più forte.