Riparte la Serie A. Il resoconto della prima giornata
L’attesa è finita, dopo ben 83 giorni la Serie A è tornata. Partono subito a gonfie vele le prime sette dello scorso campionato.
Buon inizio per Milan e Atalanta che abbattono rispettivamente Udinese e Sampdoria. Per i freschi Campioni d’Italia però il match non inizia per il verso giusto. Il primo goal della stagione, infatti, ha la firma di Rodrigo Becao che al secondo minuto di gioco imbuca Maignan con un colpo di testa. La partita prosegue con un Milan che in cinque minuti, prima con un calcio di rigore di Theo, poi con un tap-in vincente di Rebic, riesce a ribaltare la partita. Il vantaggio rossonero dura fino a poco prima del termine del primo tempo regolamentare, quando al 46’ Masina trova il goal del pareggio. Il secondo tempo invece vede nuovamente il Milan passare in vantaggio con Brahim Diaz e chiudere la partire al 58’ con la doppietta di Rebic. Per i bergamaschi invece apre le danze Toloi al 26’ e le chiude Lookman al 95esimo.
La giornata di sabato 13 si conclude con la vittoria in extremis di Inter e Torino, rispettivamente contro Lecce e la neopromossa Monza. I nerazzurri ritrovano il suo bomber Romelu Lukaku già al secondo minuto di gioco, dove mette in rete la sfera con un’incornata vincente. Nei minuti iniziali del primo tempo il Lecce ha agguantato il pareggio con un contropiede firmato Ceesay. Sul finire di partita, quando ormai le speranze erano perse, l’Inter si trasforma nella famosa “pazza” e sugli sviluppi di un calcio d’angolo raggiunge la vittoria in extremis con il tap-in di Dumfries. Il Torino invece abbatte la neopromossa Monza con i goal al 43’ di miranchuk e al 66’ di sanabria. Il primo goal della storia in Serie A brianzoli arriverà al 94’ da Dany Mota.
Domenica 14 invece ha visto scendere in campo Fiorentina-Cremonse, Lazio-Bologna, Spezia-Empoli e Salernitana-Roma. All’Artemio franchi i viola riescono a superare la Cremonese grazie a un errore fatale al 95’ di Radu. La partita è quindi finita 3-2. Lazio e Bologna invece non si sono risparmiate. L’errore del portiere Maximiano ha condizionato la partita ma dopo l’espulsione rimediata dal giocatore del Bologna la Lazio e riuscita a rimontare e portare in cascina i primi punti della stagione. Sul calare della sera invece si sono affrontate Salernitana-Roma e Spezia-Empoli. Entrambi gli incontri si sono risolti con un risultato di misura. Gli uomini di Mourinho archiviano la pratica con una rete di Cristante al 33′ mentre i ai liguri è bastata una rete di Nzola.
Chiudono le danze Hellas Verona-Napoli e Juventus-Sassuolo che nella giornata di lunedì hanno segnato ben 10 goal tra le due partire. Al Bentegodi di Verona un roboante Napoli mette a segno ben 5 goal contro un Verona che vede già a rischio esonero il proprio allenatore, dopo una sola giornata di Serie A. A Torino invece la Juventus batte uno spento Sassuolo grazie al goal ad debutto del neo acquisto Di Maria e alla doppietta del bomber Vlahovic.


