Una poltrona per due. Una per Pinto e l’altra per Odriozola, o meglio per il suo agente Bozzo. La Roma di Mourinho ha scelto il nuovo Karsdorp, nella wish-list giallorossa è proprio l’ex terzino della Fiorentina a scalare posizioni.
Giovedì 1 dicembre un primo incontro per valutare possibilità e volontà delle parti, con risposte assolutamente positive da entrambe. A Trigoria la spaccatura con l’olandese è netta e Celik non ha convinto come sperato fino al suo arrivo nella Capitale, motivo che obbliga i giallorossi a studiare una nuova strategia di mercato.
Addio Karsdorp, la Roma ora pensa Odriozola
Prestito con diritto di riscatto, magari sui 10 milioni, è questo il limite massimo fino a cui Pinto & co. sarebbero disposti a spingersi. Il difensore madrileno ha un contratto in scadenza nel 2024 con un ingaggio da 1,5 milioni più bonus, addirittura inferiore a quello da 2,2 milioni più bonus di Karsdorp. La Roma vuole fare leva proprio sulla volontà del giocatore di tornare in Italia dopo la negativa esperienza alla Fiorentina. Restano da convincere i Blancos ma le prime indicazioni sembrano lasciar bene sperare i capitolini.
Nel frattempo Karsdorp continua a guardarsi intorno, è consapevole di essere al centro dei discorsi di più club, italiani e non. Juventus e Inter su tutte, oltre che alcune francesi e olandesi. Nelle ultime ore sembra farsi largo l’ipotesi Fenerbahce come potenziale pretendente per un possibile prestito; trattativa che non piace molto a Thiago Pinto che vorrebbe arrivare a una cessione definitiva. Intrecci di mercato a campionato fermo, la cosa migliore per non farsi sopraffare dalla frenesia dei momenti e restare lucidi per capire chi e quando sarà destinato a scrivere il futuro.