Da quando il Sassuolo è in Serie A, le prestazioni sono sempre state all’altezza del torneo, rivelandosi una della più grandi scoperto del calcio italiano. Ogni anno gli emiliani sono una fonte di qualità in merito di giocatori, giovani e con numeri da capogiro. Oltre al solito Berardi anche Scamacca, Raspadori e Frattesi hanno contributio a questa fama neroverde. Con prestazioni di calibro europeo il mercato per questi gioielli si fa intenso.
Diamanti sul mercato
Vedendosi sfumare Renato Sanches il Milan vira su due nomi, De Ketelaere e Jack Raspadori. Il belga rimane favorito, con il Bruges fermo alla richiesta di 40 milioni, mentre i contatti con il Sassuolo per il centrocampista italiano fanno passi avanti.
Interesse italiano anche per Frattesi, la Roma offre 20 milioni più il cartellino di Cristian Volpato. Il Sassuolo chiede una valutazione più alta, un distanza di 5 milioni separa la chiusura dell’affare. Valutazione più alta richiesta alla luce del 30% di sconto che spetterebbe ai giallorossi per la rivendita del giocatore, il quale si sente pronto per una nuova avventura.
Questione differente per Gianluca Scamacca, molto richiesto anche in Europa. I neroverdi chiedono 50 milioni per l’attaccante della Nazionale e spicca tra i nomi il PSG che ha iniziato le trattative con un’offerta di 35 milioni più bonus. Offerta che è stata rifiutata ma seguita da un rilancio di 40 milioni più bonus. La sensazione è di una chiusura imminente.
Tasche del Sassuolo che se ogni trattativa dovesse andare in porto si riempirebbero a discapito di un vuoto in squadra da colmare. Un Sassuolo, quindi, pronto nuovamente a cambiare identità ma che ogni volta rimane sempre lo stesso. In attesa di evoluzioni nel mercato degli emiliani, rimanete sintonizzati sul sito di Marco Barzaghi.