Un’altra divertente giornata del massimo campionato italiano di calcio è finalmente giunta al termine e noi di www.marcobarzaghi.com vogliamo presentarvi la nostra Fanta-top e flop 11.

Portiere: Grazie ad una serie di prodigi, Provedel tiene in piedi lo Spezia fino alla fine e per pochissimo non nega la gioia del gol ad Abraham

Difensori:

Bellanova si è reso autore di una partita di grande sostanza e impreziosita dal primo gol stagionale. È sempre lui a far partire l’azione del secondo gol del Cagliari

Koulibaly è tornato a livelli altissimi, non concede nulla a Immobile e respinge un tap-in a botta sicura di Luis Alberto. Roccioso

Cuadrado non sempre è lucidissimo ma corre tanto ed è sempre nel fulcro del gioco della Juventus, pregevole la giocata per l’assist dell’1-0 di Vlahovic

Centrocampisti:

Fabian Ruiz gioca una buona partita soprattutto a livello difensivo e di interdizione, poi al minuto 94 arriva la giocata del campione che spedisce il Napoli al 1° posto in classifica

Traorè continua il suo momento di forma strepitoso. Con una magia trova il vantaggio neroverde e solo la traversa gli nega la doppietta

Tameze è sempre più leader del centrocampo veronese, in assenza di Veloso fa il play, si fa sentire in interdizione e sulla destra è devastante in coppia con Faraoni

Pasalic titolare dell’ultimo minuto fa il bello e il cattivo tempo dell’attacco della Dea. Svaria su tutto il fronte d’attacco, è sempre pericoloso in zona gol e non fa rimpiangere Zapata e Muriel

Attaccanti:

Prima doppietta in bianconero per Vlahovic, sempre più trascinatore di questa Juventus. Nel primo tempo è freddo davanti a Vicario, da applausi il secondo gol sia per il controllo sia per il tocco sotto di destro

Simeone interrompe un digiuno che durava da ottobre e sigla una tripletta da “cholito”, fatta di caparbietà e carattere

Insigne si sblocca finalmente su azione con un gran gol dalla distanza e impreziosisce la sua gara con l’assist per il gol partita di Fabian Ruiz

Fanta-flop 11

Portiere: Szczesny sul gol di La Mantia che riapre la gara non è esente da colpe

Difensori:

Non una serata semplice per Luperto che parte bene e per quasi un tempo contiene Vlahovic. Quando però il serbo ha trovato gli spazi giusti non c’è stata storia

Caldara sbaglia l’intervento sul primo gol di Simeone e non rientra più in partita. Fragile

Amian lascia i suoi in 10 alla fine del primo tempo. Troppi interventi ingenui, un’eccessiva foga agonistica condiziona la sua partita

Centrocampisti:

Bonaventura perde la testa dopo l’ammonizione ricevuta e viene spedito sotto la doccia anzitempo

Calhanoglu soffre l’aggressività del centrocampo genoano per tutta la partita e non riesce a incidere sulla trequarti offensiva dell’Inter

Busio corre tanto, aiuta i compagni in fase difensiva ma sbaglia troppo in quella d’impostazione

Brahim Diaz parte bene come tutto il Milan ma si spegne velocemente, soffre la fisicità degli avversari.

Attaccanti:

In tutta la gara Immobile ha una sola grande occasione ma colpisce male. L’attenta difesa del Napoli non gli concede spazi

Quagliarella soffre la pressione della difesa atalantina e perde tutti gli scontri fisici con Palomino che non lo lascia girare

Henry, servito poco e male, non riesce a incidere contro l’attenta difesa veronese.

Co-redazione: Ciriaci Edoardo