“Se continui a tirare la corda prima o poi si spezza.“, questa massima sembra calzare a pennello nella lunga e intricata saga dell’acquisizione del Manchester United da parte del magnate britannico Sir Jim Ratcliffe e del banchiere qatariota Sheikh Jassim bin Hamad Al Thani.
L’entusiasmo e la determinazione di entrambi i contendenti per portare a termine l’affare è rimasta ancora ben salda, nonostante il significativo ritardo nel processo di vendita dei Glazer, la famiglia attuale proprietaria del club.
Sir Dave Brailsford, uomo di fiducia di Sir Jim Ratcliffe, ha confermato che il gruppo Ineos è ancora “molto interessato” all’acquisto del Manchester United, mentre Sheikh Jassim bin Hamad Al Thani ha presentato una seconda offerta da oltre £4 miliardi. Entrambe le parti mirano a trasformare il club in una potenza calcistica mondiale e a coinvolgere attivamente i tifosi nella gestione.
Le ultime notizie sulla vendita dello United
Il processo di acquisizione del Manchester United è ormai giunto al suo 240º giorno, e non sembra voler arrivare ancora una soluzione definitiva; Sheikh Jassim ha presentato un’offerta ufficiale di almeno £4 miliardi, promettendo di eliminare il debito del club e di ristrutturarne l’infrastruttura, puntando sulla partecipazione attiva dei tifosi.
Dall’altra parte, Sir Jim Ratcliffe e il gruppo Ineos hanno confermato la loro offerta per “la maggioranza delle azioni” del club, desiderando diventare i custodi a lungo termine del Manchester United a nome dei tifosi e della comunità più ampia.
Entrambi i contendenti hanno avuto incontri proficui con i dirigenti del club, discutendo approfonditamente sia degli aspetti legati al campo di gioco che di quelli fuori dal campo.
Ancora tempi lunghi?
Tuttavia, la strada verso l’acquisizione sarà ancora lunga e complessa, poiché i Glazer non hanno ancora preso una decisione definitiva e nonostante le offerte di entrambi i concorrenti siano convincenti, la possibilità che i proprietari possano decidere di trattenere una quota del club rimane sempre più probabile.
Secondo alcune voci entrambe le parti potrebbero presentare nuove offerte durante la prossima settimana a dimostrazione del loro impegno nel concludere l’affare.
Ma mentre il futuro del club rimane incerto, l’ambizione di entrambi è chiara: riportare il Manchester United ai fasti del passato e farlo diventare la principale potenza calcistica mondiale. Ma occhio a tirare troppo la corda…
Per rimanere sempre aggiornato entra nel canale Telegram dedicato
Per rimanere sempre aggiornato sulle novità di calciomercato clicca qui