Eccolo finalmente, l’annuncio che aspettavamo da tempo: la Premier League sbarca su Sorare! Fa notizia la freschissima news con cui il portale francese sorprende il mondo dei fantasy game calcistici, cercando di prendersi la sua fetta di mercato. La Premier League infatti, è senza alcun dubbio il campionato più ambito e appassionante per calciatori e tifosi, ma soprattutto per gli sponsor. Il fatto che abbia stretto una partnership con Sorare, è segnale della volontà di creare un progetto serio, funzionante e duraturo.
Sono in vendita le prime carte, con il mercato delle aste che è attualmente invaso dalle card della Premier. Occasioni di acquisto? Difficile dirlo. Sicuramente l’hype per la novità e le numerose versioni #1 delle carte tendono a portare i prezzi verso una media alta rispetto al valore “in game” dei giocatori. Sicuramente si può affermare che – da sempre – le primissime carte, mancando un paragone di prezzo sulle vendite precedenti, hanno a volte riservato sorprese. Dunque ghiotte occasioni di acquisto per i manager in grado appunto di comparare i punteggi di altri giocatori individuandone il reale valore economico.
Sorare, la situazione mercato
Riassumendo il concetto in termini più chiari e meno discorsivi: prezzi mediamente alti, che nascondono però sorprese a causa dell’assenza di paragoni chiari. In poche parole, un mercato adatto ai giocatori più esperti.
Cosa cambierà all’interno del gioco? L’inserimento di tante nuove carte potrebbe inizialmente abbassare i costi medi delle altre presenti sul mercato, quantomeno fino a che l’offerta non dovesse essere assorbita da un numero sufficienti di nuove iscrizioni e dunque da una corrispettiva domanda. Magari, a risentirne maggiormente potrebbero essere proprio quei “competitor” di carte di alto livello che si troveranno ad affrontare i giocatori della Premier in competizioni come la Champion of Europe, quindi le squadre degli altri 4 top campionati europei: Italia, Spagna, Francia e Germania. Possiamo ipotizzare che l’Inghilterra metterà alla prova il dominio di Bayern, PSG, Real e Barcellona.
Per quanto riguarda il gameplay, verrà aggiunta la competizione gratuita Draft e i successivi livelli Capped esclusivamente relativi alle carte della Premier, e i relativi giocatori saranno schierabili – appunto – nel campionato Champion of Europe ed in tutti i tornei “misti” (come la All Star, la Under 23, ecc).
Per confrontarvi con me sul gioco, sul mercato, sulla compravendita ma anche sul fantacalcio e sul calcio in generale, mi trovate quasi quotidianamente su Twitch e YouTube col nome “MexCheFaCose”.