Sorare – Anno nuovo, regole nuove. Nel grande movimento e sviluppo della piattaforma, è questo il leitmotiv che sembra guidare il board di Sorare. Anche le leggende non sono state risparmiate. Ma andiamo in ordine, partendo dal principio.
Cosa sono, su Sorare, le Legends?
Sono carte di giocatori “iconici” del passato, solitamente con un forte legame o tradizione con un singolo club o una nazionale, utilizzabili unicamente nella competizione “Legends Challenge”, nella quale si possono schierare da una a tre carte Legend, e da 2 a 4 carte “standard” di ogni tipo.
Che voto prendono, trattandosi di giocatori non più in attività?
Questi giocatori risultano avere punteggi spesso stratosferici grazie alla loro principale peculiarità, quella di ottenere il miglior voto tra i giocatori del proprio ruolo nel club a cui quella leggenda fa riferimento.
Ad esempio, J.Zanetti prenderà ad ogni Games Week il migliore tra i voti dei difensori dell’Inter, come Franco Baresi il migliore tra quelli del Milan, e Cannavaro tra quelli della Juventus.
Cosa è cambiato nel loro torneo di riferimento?
I premi. E fa tutta la differenza del mondo. Precedentemente, infatti, nella competizione Legend si potevano vincere solamente altre Legend. Questo creava – di fatto – una sorta di “circolo vizioso” che rendeva abbastanza futile il senso stesso di possederle: comprarle, infatti, serviva a schierarle per vincere altre carte utilizzabili solo in quella stessa competizione. Certo, le carte si potevano vendere, ma poprio questa scarsa utilità pratica ne limitava notevolmente l’utilità, l’interesse, e conseguentemente anche il valore.
Quando parte questa competizione e come trovo questo tipo di carta
Nella prossima Games Week, la 339. Mercato → Catalogo Manager → Edizione Carte → Legend.
Senza dubbio, le maggiori possibilità di successo si ottengono schierando 3 leggende (il massimo consentito).
Ovviamente, ci sono leggende più forti e casi in cui può essere più conveniente schierare un proprio singolo giocatore forte piuttosto che una leggenda che non sia top (ad esempio, sarebbe potuto essere più sensato schierare un Lautaro contro il Verona piuttosto che una Legend difensiva della Juve contro il Napoli… Ma a posteriori siamo bravi tutti).
Probabilmente i portieri sono meno performanti rispetto agli altri ruoli ed i difensori molto situazionali. Centrocampisti e attaccanti sembrano avere – tendenzialmente – un potenziale maggiore. Difficile dare risposte certe ed assolute. Al momento possiamo ipotizzare che Cruyff, Van Basten, Beckenbauer, Ronaldo, Di Stefano siano tendenzialmente tra le carte più performanti, grazie ai voti portati dai difensori del Bayern Monaco, e dagli attaccanti di Ajax e Real Madrid. A cosa fare attenzione? Alla squadra di riferimento di Legend che hanno maglie diverse, e dunque prendono voti da giocatori di squadre differenti: Van Basten ha la sua versione dell’Ajax e quella milanista; Ronaldo del Psv e quella madridista; alcuni una versione di club e una della nazionale. Inoltre, per quanto possa essere ovvio e quindi inutile sottolinearlo, non date per scontato che determinati giocatori siano “accoppiati” a determinati club: Pirlo, ad esempio, rappresenta nel gioco non la Juventus, bensì New York. Guardate sempre con attenzione che maglia indossano e a che club sono assegnati. Tutte le Legend, comunque, sono tendenzialmente forti e performanti.
Per confrontarvi con me sul gioco, sul mercato, sulla compravendita ma anche sul fantacalcio e sul calcio in generale, mi trovate quasi quotidianamente su Twitch e YouTube col nome “MexCheFaCose”.