Imperterrita scelta del Paris-Saint Germain, che senza troppe esitazioni ha deciso di far rimanere fuori Kylian Mbappè dal gruppo squadra che proprio nelle prossime ore si appresta a disputare la tournée asiatica in Giappone e Corea del Sud.
Una presa di posizione chiara, netta, per ora irrevocabile, scaturita dai recenti comportamenti dell’attaccante francese che ad oggi non sembra incline al rinnovo di contratto con i parigini. Ciò che ne deriva, non può che essere la chiara indicazione a tutto il mondo del calcio: Kylian Mbappè ad oggi è sul mercato.
I motivi della rottura
I messaggi che sono trapelati nel mese di giugno e di luglio attraverso interviste e indiscrezioni, di certo non lasciavano presagire un lieto fine, tuttavia quello di lasciare fuori kiki è sicuramente un colpo di teatro che in pochi si aspettavano.
Il giocatore aveva precedentemente dichiarato che avrebbe deciso il proprio futuro solo nel 2024 –anno di scadenza del contratto– e che comunque per quest’anno avrebbe deciso di rimanere ai piedi della Tour Eiffel.
La proprietà qatariota, sembra essersi ritrovata, di nuovo, di fronte alla situazione di una sola stagione fa, che aveva costretto il club francese a stipulare un contratto faraonico per trattenere il numero 10 della Francia, attribuendogli inoltre anche presunti poteri decisionali, e l’intervento in extremis del presidente della repubblica francese Macron.
Comunque sia la società aveva già fatto intendere le proprie intenzioni: rinnovo o cessione.
Tra le altre cose sembra consono anche riportare le ultime parole di Al Khelaifi “chi non vuole stare al PSG non dovrebbe essere qui”, che in seguito agli ultimi avvenimenti assumono una connotazione dai sapori aspri e duri.
La decisione del fuoriclasse bleu dovrebbe comunque arrivare entro il 31/7, data entro la quale il giocatore andrebbe a ricevere il bonus fedeltà di 40 mln di euro se attivasse l’opzione presente nell’attuale contratto, di rinnovo fino al 2025.
Celebre inoltre anche l’esclusione di Leandro Paredes, mentre Renato Sanches è stato convocato.
L’ombra del Real Madrid su Mbappè
Dal fronte parigino sono convinti che Kylian si sia già promesso alla camiseta blanca a costo 0 per la stagione successiva: a questo punto, la forzatura verso la cessione o comunque di una decisione definitiva per mezzo dell’esclusione dalla tournèe sembrano essere figlie di questa situazione, in quanto Al-Khelaifi non pare essere chiaramente propenso a “regalare” l’attaccante ai rivali europei.
Evidentemente questa mossa, potrebbe essere solamente l’antefatto di un effetto domino clamoroso che potrebbe andare a coinvolgere i più grandi club europei e i suoi top player. Vale la pena ricordare, tra quelli con il futuro più incerto: Harry Kane, Victor Oshimen, Dusan Vlahovic, Romelu Lukaku solo per citarne alcuni.
Una serie di incastri rispetto ai quali è difficile poter fare pronostici.
Ad ora si possono solo attendere comunicazioni nei canali ufficiali, o le parole del tecnico Luis Enrique, che potranno chiarire meglio la situazione, anche se il futuro pare segnato.
Per rimanere sempre aggiornato entra nel canale Telegram dedicato
Per rimanere sempre aggiornato sulle novità di calciomercato clicca qui