Nell’era dei cartellini che valgono centinaia di milioni di euro, c’è chi riesce a fare il calciomercato con un budget quasi pari a zero. È il caso della Serie A, campionato che notoriamente ha meno potere economico rispetto alle sue controparti europee. Le big del Bel Paese si stanno muovendo molto, facendo particolare attenzione al portafoglio.
A tal proposito, proprio l’Inter si è già assicurata il centrocampista armeno Mkhitaryan (a zero dopo la fine di contratto con la Roma) ed è in dirittura d’arrivo per Dybala (anche lui svincolato dopo l’esperienza alla Juventus). Da non dimenticare il prestito, seppur oneroso, di Lukaku che tornerebbe a Milano dopo la sua cessione appena un anno fa per €113.000.000.

A Torino si aspetta l’arrivo a zero di Paul Labile Pogba, di ritorno alla Juventus. Dopo l’esperienza al Manchester United, il centrocampista francese dovrebbe tornare nelle fila bianconere per rilanciare se stesso e la squadra di Massimiliano Allegri.

Il Milan ribatte con Andrea Belotti, in scadenza il 30/06/2022. Il bomber proveniente dal Torino è nel mirino della dirigenza rossonera, che sembra molto interessata al suo profilo per rinforzare il reparto offensivo. La squadra campione d’Italia ha già salutato Franck Kessié, destinato al Barcellona dopo la fine del contratto.

Da Napoli arriva la notizia che al beniamino della città Dries “CiroMertens non verrà offerto un prolungamento del contratto. Il belga, che si libererà a zero, è sul taccuino di molti dirigenti. Le favorite sembrano essere le due squadre della capitale: la Roma ha fatto passi in avanti nelle ultime ore, ma il ricordo di Sarri e delle annate magiche fatte assieme potrebbero spingere l’attaccante verso la Lazio.

La Fiorentina sta valutando il ritorno del figliol prodigo Federico Bernardeschi. L’ala di Carrara potrebbe tornare a vestire la maglia viola dopo 5 anni a seguito della fine di contratto con la Juventus.