La lega Serie A ha lanciato il brand “eSerieA” affermandosi nel mondo eSports, anche se in ritardo rispetto alle altre leghe europee. Le aspettative sono alte, è un dato di fatto che i club puntino in questo progetto, ma, nonostante ci sia già stata una prima edizione, il tutto rimane ancora una scommessa.

Quando è nata la eSerieA

Nonostante un leggero ritardo rispetto alle altre leghe europee, anche l’Italia si è affermata nel mondo eSports creando un proprio campionato di calcio digitale. Se inizialmente solo Roma e Sampdoria erano favorevoli all’idea di creare un nuovo brand eSports, nel biennio 2018-2019 si sono iniziate a muovere altre squadre, tra cui Parma, Bologna, Torino, Empoli e Pescara. L’accelerata decisiva, però, è stata segnata dalla pandemia, infatti nel periodo di stop dato dal primo Lockdown, le squadre di Serie A hanno deciso di dedicarsi maggiormente al progetto eSports.

DaniPitbull, una sorpresa per molti, ma non per chi lo conosce

Sapete chi ha conquistato il primo eScudetto? Contro ogni aspettativa il Benevento di DaniPitbull! Una sorpresa per molti, ma non per chi lo conosce. Un gamer che quando sente la competizione e l’odore del sangue si trasforma.
Il player tarantino ha fatto una straordinaria scalata battendo il Milan di “Qlash Crazy”, la Fiorentina di “Giovhy69”, l’Udinese di “Dastardly_27” e il Cagliari di “Obrun2002”.
Un cammino complicato che è servito a livello mentale durante la Finale vinta per 4-5 contro Gabriel “Gabry” Llaho del Genoa.

DaniPitbull, campione della prima edizione della eSerieA, subito dopo la sua vittoria: “Ringrazio UT7 e il Benevento per avermi dato questa possibilità, è stato un orgoglio poter rappresentare questa maglia, ma soprattutto ringrazio mio nonno, scomparso a febbraio, che oggi credo mi abbia dato una mano da lassù. Regalo migliore non potevo farglielo”.

Fonte immagine: Twitter DaniPitbull

Come si svolgerà la prossima edizione della eSerieA

Dopo il successo della prima edizione, la lega Serie A è pronta a riorganizzare il torneo tanto ambito dai giovani pro player ingaggiati dalle squadre coinvolte. Stando allo scorso anno, il campionato dovrebbe disputarsi sia su eFootballPES2022 che su FIFA22. Il torneo organizzato da EA Sports sarà inserito ufficialmente nelle dinamiche di EA Sports FIFA Global Series, sezione competitiva del gioco che permette di far qualificare alle finali mondiali i giocatori che conquistano più punti durante le competizioni organizzate nel corso dell’anno. Per quanto riguarda la fase organizzativa, sia per eFootballPES2022, che per Fifa22, il torneo si suddividerà in più fasi:

  • QUALIFICAZIONI ONLINE: “Il Qualifier è disputato in 4 coppe di qualificazione diverse ed assestanti. I Match dei tornei di qualificazione verranno giocati alla meglio della singola partita fino ai 64esimi compresi. Dai 32esimi in poi, verranno giocati alla meglio delle 3 fino alle finali (comprese); i migliori 8 giocatori di ogni Qualifier avranno l’opportunità di essere selezionati da una delle Società partecipanti al Campionato tramite il Draft.”
  • DRAFT: “Il Draft è uno degli elementi distintivi della competizione e permetterà agli aspiranti pro player di far parte di un club di Serie A TIM e competere per il titolo. Ogni club partecipante è infatti costituito da due o più giocatori, di cui almeno uno proveniente dal Draft, che andrà ad affiancare gli eventuali pro player già legati alla squadra. I migliori trentadue giocatori di FIFA 21 usciti dagli Online Qualifier potranno quindi essere scelti da un club in base all’ordine stabilito dalla Draft Lottery (un’estrazione casuale che determinerà l’ordine con cui i club potranno scegliere il loro, o i loro, giocatori) e giocarsi così le loro chance nella eSerie A TIM.”
  • REGULAR SEASON: “La Regular Season prevede la divisione dei club in 4 gironi all’italiana e vedrà le squadre sfidarsi in gare andata e ritorno. Nella Regular Season i Club potranno inoltre scegliere a quale giocatore far disputare le singole partite. Resta sintonizzato sui canali della eSerie A TIM per scoprire la composizione dei gironi.”
  • PLAY OFF: “Per arrivare alle Final Eight si dovrà passare attraverso i Playoff, divisi in Winner e Loser Bracket. Al primo accedono le prime tre di ogni girone, mentre nel secondo atterrano le quarte e le quinte classificate. Da qui in avanti le squadre si sfideranno in partite emozionanti che gli consentiranno di accedere a uno degli otto posti delle Finali.”
  • FINAL EIGHT: “La Final Eight è la conclusione del Bracket Playoff e verrà disputata sempre in modalità a doppia eliminazione. Ad accedere a questa fase saranno i 4 club uscenti vittoriosi dal 2° turno del Winner Bracket e i 4 club vincitori del Loser Bracket. Le partite saranno disputate andata e ritorno con risultato cumulato nel Winner Bracket mentre saranno a eliminazione diretta nel Loser Bracket. La finalissima che incoronerà il primo campione della eSerieA TIM sarà andata e ritorno con risultato cumulato.” (Fonte spiegazioni fasi sito ufficiale eSerieA).

Nonostante la eSerieA sia ancora una scommessa, le aspettative sono molto alte. Con l’uscita delle nuove edizioni di EA SPORT FIFA e di eFootballPES avremo modo di ricominciare a guardare i match tra i migliori player d’Italia. Siete pronti?

>>>Leggi anche “La Lega Pro lancia il brand eSerieC e si afferma negli eSports!” <<<