VERSO VENEZIA-INTER, LE ULTIME DAI CAMPI

Questa sera andrà in scena allo Stadio Penzo Venezia-Inter, partita che vedrà coinvolte due squadre in grande forma. Gli Arancioneroverdi sono una delle sorprese di questo inizio di stagione, alla quale si eraarrivati con dello scetticismo generale a seguito di un mercato che in tanti non reputavano all’altezza della Serie A. La squadra di Zanetti ha invece dimostrato di potersi realmente giocare le proprie carte in chiavesalvezza raccogliendo 15 punti in 13 giornate e tirando fuori talvolta delle prestazioni sorprendenti, come avvenuto nelle vittorie casalinghe con Fiorentina e Roma.

I Nerazzurri sono reduci da due super vittorie con Napoli e Shakhtar che gli hanno riavvicinati alla vetta in campionato e qualificati agli ottavi di Champions. Con queste, l’Inter ha sfatato i tabù dei big match e del passaggio del girone in Champions che fa sicuramente bene psicologicamente all’intero ambiente, anche se possono apparire come delle semplici statistiche. Stasera al Penzo c’è bisogno di una prova di maturità, perché il rischio di prendere sottogamba il Venezia dopo due vittorie così c’è e se nelle precedenti due partite sono state fatte prove da Campioni d’Italia, bisognerà confermarsi tali anche nelle prossime partite con Venezia e Spezia della trasferta a Roma, all’apparenza semplici, ma in cui non ci si può permettere di lasciare punti per strada.

LATO INTER, POCHI CAMBI PER INZAGHI:

L’Inter non la deve sottovalutare e Inzaghi lo sa bene, per questo non sarà effettuato un turnover massiccio. In difesa confermato Ranocchia, che ieri ha parlato in conferenza stampa della sua personale crescita, oltre che di questa Inter. A centrocampo dovrebbero essere confermati Brozovic, Barella e Calhanoglu, conVecino che però scalpita. A destra Dumfries, in cerca di riscatto, sembrerebbe essere in vantaggio nel ballottaggio con Darmian. A sinistra dovrebbe tornare Dimarco nonostante lo straordinario momento di Perisic per cui sembrerebbe essere cresciuto l’ottimismo in ottica rinnovo. Davanti corsa a tre per due posti tra Correa, Dzeko e Lautaro.

PROBABILI FORMAZIONI:

VENEZIA (4-3-3): Romero; Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni, Haps; Vacca, Busio, Ampadu; Aramu, Okereke, Johnsen. ALL. Zanetti.

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Ranocchia, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Dzeko, Lautaro. ALL. Inzaghi.